Tag: Russia Ucraina

24-02-2023
La guerra russo-ucraina, un anno dopo

Gli attacchi cyber legati al conflitto fra Russia e Ucraina si sono evoluti nei 12 mesi appena trascorsi:…

23-02-2023
Italia: attacco cyber russo politicamente motivato

Diversi siti istituzionali e di aziende italiane sono stati presi di mira da un attacco DDoS rivendicato…

09-02-2023
L'impatto dell'invasione russa sulle minacce digitali

L’influenza del conflitto ucraino sulla security è tangibile. Ecco le considerazioni di ESET alla luce…

01-02-2023
APT in gran forma, l’Europa non dorme sonni tranquilli

I gruppi APT affiliati a Russia, Cina, Corea del Nord e Iran sono stati molto attivi nell’ultimo trimestre…

11-11-2022
EU Policy on Cyber Defence: la risposta dell’UE all’incremento degli attacchi informatici

L’esigenza non più derogabile di potenziare la capacità della UE di proteggere cittadini e infrastrutture…

09-11-2022
Rapporto Clusit: Europa sotto attacco, tornano espionage e cyber warfare

La fotografia del Rapporto Clusit sulla situazione cyber del primo semestre 2022 è impietosa: gli attacchi…

08-11-2022
Attacchi sponsorizzati da stati nazionali sempre più numerosi e coordinati

Complice il conflitto ucraino, le attività dei gruppi sponsorizzati dagli stati nazionali sono aumentate…

18-10-2022
Blindingcan minaccia l’Italia, crescono gli attacchi in Europa legati al conflitto ucraino

Il report mensile di CPR evidenzia il ritorno di malware noti a minacciare sia l’Italia che il resto…

06-10-2022
Calo degli attacchi RDP e dei malware collegati al conflitto Ucraino

Gli attacchi RDP non fanno più paura e ad agosto sono calate anche l’attività di Emotet e il ransomware…

13-06-2022
Cyber attacchi contro la Russia: quando la situazione si ribalta

La Russia denuncia di essere vittima di attacchi cyber e minaccia scontri militari diretti come rappresaglia.…

06-06-2022
Guerra in Ucraina: come ha cambiato il panorama delle minacce

Con la guerra in Ucraina sono fortemente i calati gli attacchi RDP, mentre i ransomware hanno iniziato…

02-06-2022
Ctrl-Z, Mikko Hyppönen spiega la guerra cyber in Ucraina

Gli schieramenti cyber dei due Paesi in guerra stanno facendo e faranno la differenza: ecco la chiave…

23-05-2022
Killnet ci riprova con l’Italia, Anonymous scende in campo

Un altro attacco DDoS degli attivisti filorussi Killnet bersaglia una cinquantina di siti italiani.…

20-05-2022
Kaspersky rinnova l'audit indipendente SOC 2

Kaspersky incassa due importanti riconoscimenti tecnici sulla bontà dei suoi prodotti, ma questo non…

12-05-2022
Attacchi DDoS russi contro l’Italia: chi è Killnet e qual è il suo scopo

Sette siti italiani sono stati inaccessibili per qualche ora ieri a seguito di un attacco DDoS rivendicato…

27-04-2022
Aumentate le minacce APT, attacchi geopolitici sotto i riflettori

I gruppi APT stanno intensificando le attività e stanno facendo uso di strumenti sempre più diversificati.…

11-04-2022
Ransomware Conti usato contro aziende russe: chi la fa l’aspetti

Diverse aziende russe di grande rilevanza sono state attaccate da un gruppo cybercriminale che ha usato…

30-03-2022
Aumentano gli attacchi informatici legati al conflitto Russia-Ucraina

I criminali informatici stanno tentando di trarre vantaggio dall'hype e dall'interesse intorno al conflitto…

23-03-2022
Phishing, malware e cyberspionaggio favoriti dal conflitto Russia-Ucraina

Bitdefender, ESET e SentinelOne individuano nuove campagne di attacco che sfruttano la guerra in Ucraina…

22-03-2022
Emotet è il malware più diffuso a febbraio 2022

Emotet torna a dominare la scena malware globale, grazie a campagne di phishing che sfruttano il tema…

21-03-2022
Guerra cyber: il governo non può salvarci

Una interessante analisi del contesto di cyberwarfare fa comprendere che le aziende devono difendersi…

19-03-2022
Decreto legge su software russi e PA, Kaspersky risponde

Il Consiglio dei Ministri ha votato il decreto legge che prevede la diversificazione dei sistemi informativi…

17-03-2022
Il cybercrime sfrutta anche la guerra in Ucraina

Aiuti umanitari, donazioni, attacchi di stato: la guerra sta diventando il pretesto migliore per attaccare…

15-03-2022
Infrastrutture occidentali a rischio di attacco da parte di fanatici del Cremlino

La politicizzazione del cyber crime sta cambiando pericolosamente gli equilibri nel dark web, favorendo…

15-03-2022
CaddyWiper è l’ennesima variante malware scoperto in Ucraina

Un altro malware wiper scoperto da ESET e impiegato in Ucraina. È uno strumento distruttivo.

14-03-2022
L’Ucraina è un campo di battaglia cyber, facciamo il punto

L’Ucraina è un campo di battaglia cyber: dagli attivisti ai gruppi APT, passando per chi è motivato…

09-03-2022
Telecamere, SMS e Twitter per aggirare la censura di Putin

Anonymous ha violato centinaia di telecamere di videosorveglianza russe e sta pubblicando scene di vita…

07-03-2022
Clusit: in una cyber guerra su larga scala saremmo tutti perdenti

La costola cyber del conflitto vista dal punto di vista degli esperti Clusit.

04-03-2022
Fake news e propaganda: se le armi di Putin fossero spuntate?

La censura e la propaganda di Putin si contrappongono alla difesa della libertà di informazione della…

03-03-2022
Dalle tattiche psicologiche di cyberwarfare alla difesa, l’opinione dell’esperto

Chester Wisniewski, Principal Research Scientist di Sophos, descrive le component iniziali di una guerra…

01-03-2022
Nel cuore della guerra digitale: i retroscena di un conflitto silente ma pericoloso

L’esperta di sicurezza informatica Mariana Pereira spiega il ruolo della componente cyber in un contesto…

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale Backup e protezione dei dati

Previsioni di cybersecurity per il 2023

Speciale

Supply chain security

Speciale

Speciale Mobile e IoT

Speciale

Threat Intelligence

Calendario Tutto

Mag 24
Fortinet Security Day - Milano
Giu 08
MSP DAY 2023 - 8/9 Giugno
Giu 14
Fortinet Security Day - Roma
Giu 22
AWS Summit Milano

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter