>
▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Categoria

Business

Business

29-04-2022
Il calcolo dei riscatti ransomware e le regole di contrattazione

Pagare il riscatto non fa risparmiare, perché i costi nascosti comportano una spesa sette volte superiore.

27-04-2022
Aumentate le minacce APT, attacchi geopolitici sotto i riflettori

I gruppi APT stanno intensificando le attività e stanno facendo uso di strumenti sempre più diversificati. Preoccupano l’impiego di attacchi low-level e l’abuso di aggiornamenti e di servizi online.

27-04-2022
Phishing cresciuto del 400% nel 2021

Il phishing-as-a-Service e lo smishing sono le fonti principali degli attacchi sia per le aziende che per gli utenti finali a livello globale.

27-04-2022
MITRE Engenuity ATT&CK: l'importanza di mettersi alla prova

Si è da poco conclusa la sessione annuale del MITRE Engenuity ATT&CK, un test in cui 30 aziende di cybersecurity si sono messe alla prova per contrastare tecniche di attacco attuali e reali.

26-04-2022
7 falle note attivamente sfruttate: le patch sono urgenti

CISA ha aggiunto 7 nuove vulnerabilità all’elenco di falle da correggere urgentemente. Riguardano Microsoft, Linux e Jenkins.

21-04-2022
Cyber attacchi: finalmente diminuisce il Dwell Time

L’efficacia degli strumenti di detection e response e l’incremento degli attacchi ransomware ha contribuito alla diminuzione del tempo di permanenza degli attaccanti all’interno delle reti prima che vengano…

20-04-2022
Industrie europee e cybersecurity: un rapporto conflittuale

I problemi di compatibilità delle tecnologie OT e ICS obsolete sono all'origine dei problemi di cybersecurity delle industrie.

20-04-2022
LinkedIn è il brand più imitato negli attacchi di phishing

La popolarità dei social e la specializzazione verticale di LinkedIn sui professionisti, lo rendono il marchio più abusato per le campagne di spear phishing.

20-04-2022
Attacchi DDoS sempre più estesi e complessi

Nel 2021 gli attacchi DDoS sono diminuiti, ma sono cresciute la complessità e le dimensioni.

19-04-2022
Cyber attacchi: la to do list delle prime 24 ore

Le cinque mosse da fare a ridosso di una violazione per salvare l'azienda.

19-04-2022
Indice di rischio informatico: l'Europa è seconda al mondo

Uno studio rivela che l'86% delle aziende si aspetta un attacco informatico nei prossimi 12 mesi.

15-04-2022
Cisco chiude una falla critica di bypass dell'autenticazione

Il produttore ha pubblicato la patch, che è da installare urgentemente perché un exploit riuscito potrebbe consegnare a un attaccante l'accesso come amministratore.

14-04-2022
Malware per sistemi ICS: una nuova minaccia per i membri NATO

Oltre Industroyer, il malware impiegato per attaccare un fornitore di energia ucraino, c’è una minaccia ICS ben peggiore: Incontroller.

13-04-2022
Sicurezza dei workload cloud: le best practice

Cinque consigli pratici per migliorare la sicurezza dei workload in cloud.

13-04-2022
Falla critica di WatchGuard: patch e chiusura della botnet

Un gruppo criminale russo ha sfruttato un bug critico nei firewall WatchGuard Firebox e XTM per creare una botnet. Le patch sono disponibili dal 2021 e la botnet è stata chiusa.

13-04-2022
Patch Tuesday di aprile: preoccupano 2 zero-day e 10 falle critiche

Nella tornata di aprile 2022 del Patch Tuesday Microsoft chiude 145 vulnerabilità. Una è segnalata dalla NSA perché attivamente sfruttata, un’altra lo sarà a breve.

12-04-2022
Tattiche e tecniche del ransomware Conti

La documentazione trapelata dal leak di Conti rivela come i suoi attacchi si propagano all'interno delle reti, quali obiettivi vengono selezionati e quali strumenti sono messi in campo.

11-04-2022
Spring4Shell sfruttato da una botnet basata su Mirai

A meno di un giorno dalla pubblicazione dell'alert su spring4Shell la vulnerabilitù è stata inclusa in una botnet basata su Mirai.

08-04-2022
L'APT cinese Cicada fa spionaggio anche in Italia

Organizzazioni governative e ONG tra le vittime in una campagna APT cinese ad ampio raggio che coinvolge anche l’Italia.

08-04-2022
Ransomware: nel 2021 quasi due terzi delle vittime ha pagato il riscatto

Carenza di personale qualificato e scarsa consapevolezza della sicurezza in tutta la forza lavoro sono alla base della tendenza in aumento nel 2021 a pagare i riscatti chiesti dagli attaccanti.

07-04-2022
Ransomware BlackCat: scoperte importanti caratteristiche degli attacchi

Analizzando due attacchi perpetrati da BlackCat in Medio Oriente e Stati Uniti, è stato possibile dimostrare i legami fra BlackCat e BlackMatter e tratteggiare le caratteristiche degli strumenti usati.…

06-04-2022
Cybersecurity: troppe lacune negli investimenti, nei team IT e nella gestione del rischio

A fronte di un aumento delle minacce, Acronis rileva investimenti sbagliati, team IT carenti e mancanze nelle best practice di base.

06-04-2022
Mandiant: rischi cyber del 2022, consigli e soluzioni pratiche

La profonda conoscenza di Mandiant sul mercato e sulle minacce cyber permette ai suoi esperti di formulare previsioni accurate e di offrire ai clienti una threat intelligence di alto livello.

05-04-2022
Zyxel chiude un bug critico di firewall aziendali e VPN

Sono disponibili le patch per chiudere una falla nella sicurezza di alcuni prodotti di rete Zyxel: l'installazione è urgente.

04-04-2022
SpringShell: due nuove vulnerabilità critiche

Due nuove falle a un framework Java open source preoccupano, ma ci sono già gli aggiornamenti che mettono al riparo dagli attacchi.

01-04-2022
Gli svantaggi di tecnologie e politiche di backup obsolete

Backup su storage locale contro archiviazione cloud: i vantaggi della seconda opzione.

01-04-2022
Sistemi cloud sotto attacco Crypto Mining

La superficie d’attacco in relazione al mining delle criptovalute si amplia agli asset cloud, spesso mal configurati durante la pandemia.

31-03-2022
Vulnerabilità OpenSSL Infinite Loop per i NAS di QNAP

QNAP sta preparando una patch per chiudere una falla che consente agli attaccanti di condurre attacchi denial-of-service su alcuni modelli dei suoi NAS.

31-03-2022
5 falle critiche in Azure Defender per IoT, alcune di gravità massima

Sono critiche le cinque falle di Azure Defender for IoT scoperte da SentinelLabs. Ecco in che cosa consistono.

31-03-2022
Individuare i movimenti laterali: la sfida per la security

La difesa perimetrale non serve più. È il momento di usare AI e machine learning per intercettare e bloccare i movimenti laterali.

31-03-2022
World Backup Day 2022: soluzioni e consigli

Il crescente numero di attacchi ransomware sta facendo crescere nelle organizzazioni la consapevolezza di doversi affidare a soluzioni di backup in grado di garantire la massima sicurezza dei dati e un…

30-03-2022
World Backup Day 2022: la protezione dei dati deve evolvere

Proteggere adeguatamente i dati permette di ridurre i danni e il blocco dell'operatività a seguito di un attacco cyber.

29-03-2022
World Backup Day: perché mettere al sicuro i propri i dati

Le attuali minacce rendono necessario uno o più back up off line. Gli esperti di Clusit spiegano come proteggere al meglio i propri dati.

29-03-2022
Riscatti ransomware: la media del 2021 è stata di 2,2 milioni di dollari

Conti e REvil sono stati i gruppi cyber più attivi nel 2021, le richieste di riscatto hanno raggiunto un valore medio di 2,2 milioni di dollari.

28-03-2022
Dirottamento delle email per installare il malware IceID

Sfruttando le note falle di Microsoft Exchange, un gruppo criminale si appropria di un account email e si intromette nelle conversazioni per diffondere il malware IceID.

28-03-2022
Sophos Firewall: una falla consente l'esecuzione di codice da remoto

Sophos ha appena chiuso una vulnerabilità con punteggio CVSS di 9.8: è urgente assicurarsi che le patch siano installate correttamente.

28-03-2022
La data protection trasversale di Hornetsecurity

Le piattaforme di Hornetsecurity mirano a proteggere i dati aziendali là dove effettivamente si trovano: lungo i canali della posta elettronica e "at rest" negli ambienti server.

25-03-2022
F-Secure Business diventa WithSecure, un cambio di sostanza

Affrontare le sfide future, facendo leva su una storia ultratrentennale: è questo l'obiettivo di WithSecure, secondo cui la cybersecurity si fa in ecosistema.

23-03-2022
Merge & Acquisition in sicurezza: le regole d’oro

In fase di fusione e acquisizione la sicurezza informatica può giocare un ruolo chiave: ecco che cosa deve fare chi vende e chi acquista per evitare problemi a posteriori.

23-03-2022
Violazioni di Lapsus$ riconducibili all’hack di Octa, c’è la conferma

Okta ha confermato che la violazione subita a gennaio è collegata con gli attacchi contro il 2,5% dei suoi clienti. Lapsus$ tuttavia rivendica un attacco ben più invasivo di quello denunciato.

22-03-2022
Da F-Secure e McAfee Enterprise nascono WithSecure e Skyhigh

F-Secure e McAfee Enterprise hanno comunicato la denominazione dei filoni di business dedicati al comparto aziendale

16-12-2021
Conti è il gruppo ransomware che ha mietuto più vittime nel 2021

33 siti di rivendicazione attivi e 1.966 aziende colpite è il bilancio dell'attività ransomware nei primi tre trimestri del 2021. Sta per concludersi l'anno peggiore della storia della cyber security.

07-12-2021
Clementoni e Alia nella morsa del ransomware: Conti fa shopping natalizio

Due attacchi del collettivo ransomware Conti ai danni di altrettante aziende italiane. Le festività sono un momento critico, è indispensabile alzare la guardia.

22-11-2021
GoDaddy: data breach per 1,2 milioni di utenti

GoDaddy ammette una violazione del sistema di hosting WordPress, con la potenziale sottrazione di dati per oltre un milione di account

22-11-2021
Anche la danese Vestas Wind Energy sotto attacco

Vestas ha dovuto bloccare i sistemi IT per recuperare da un attacco massiccio. Ipotesi ransomware, ma senza conferme.

12-11-2021
Aruba Central violata con una chiave di accesso rubata

Per 18 giorni un attaccante ha avuto accesso a due set di dati relativi alla piattaforma di monitoraggio di rete Aruba Central. Le indagini rassicurano: le informazioni esfiltrate sono poche e non critiche.…

08-11-2021
Cyberspionaggio: una falla dà accesso a una scia di multinazionali

Gli attaccanti sfruttano una webshell in combinazione con una backdoor per mantenere la persistenza nelle reti target ed esfiltrare informazioni.

08-11-2021
Attacchi DDoS in crescita del 24%, a fine anno aumentano

I dati di Kaspersky rivelano che gli attacchi DDoS hanno ripreso a salire. Sono sempre più gettonati quello avanzati e mirati.

05-11-2021
Chiuso un bug critico del kernel Linux

I laboratori di SentinelOne hanno pubblicato una nuova ricerca che ha rilevato e analizzato una vulnerabilità con nel modulo TiPC di Linux. La patch è già disponibile.

04-11-2021
L'IT è diventato un elemento strategico di business

Complice la pandemia, negli ultimi 12 mesi sia in Europa che in Italia l'IT è diventato un elemento strategico di business.

04-11-2021
Settore energetico bersagliato dal phishing mobile

La situazione europea è quella più preoccupante, dato che gli attacchi di phishing mobile sono più insistenti che altrove, e la crisi energetica potrebbe complicare ulteriormente le conseguenze.

04-11-2021
Microsoft Ignite 2021: Defender anche per le imprese

Microsoft Defender for Business è una soluzione di endpoint security per le piccole-medie imprese

03-11-2021
Le sfide per la sicurezza cloud native e come vincerle

L'uso sempre più massivo del multicloud obbliga le aziende a confrontarsi con i problemi legati alla cloud security. Ecco alcune indicazioni di base da cui partire.

02-11-2021
La babele della cyber security: aziende con 37 soluzioni di sicurezza installate

Ci sono aziende in Italia che hanno 37 applicazioni di security installate. I loro analisti sono sopraffatti dagli allarmi e non riescono a prevenire o individuare gli attacchi. Serve semplificazione.

28-10-2021
La sicurezza IoT preoccupa le aziende, ma c'è consapevolezza

Una ricerca di Palo Alto Networks rivela le preoccupazioni delle aziende circa la sicurezza IoT. La buona notizia è che c'è consapevolezza del problema. Però c'è ancora molto da lavorare.

27-10-2021
MDR: metà delle aziende li adotterà, come sceglierli

I servizi di Managed Detection and Response stanno diventando fondamentali per il contrasto agli attacchi informatici, ma non è semplice scegliere quello giusto. Ecco alcune indicazioni.

27-10-2021
Malware Squirrelwaffle è l'erede di Emotet

Un nuovo malware protagonista delle campagne di spam viene usato per diffondere altre minacce informatiche. I ricercatori reputano che potrebbe essere il successore di Emotet.

26-10-2021
San Carlo sotto attacco ransomware, non pagherà il riscatto

Il gruppo ransomware Conti ha tentato di bloccare l'azienda di snack San Carlo, ma l'attacco è stato circoscritto e i backup salvati.

26-10-2021
Ransomware Conti rivenderà l'accesso alle reti delle vittime

Invece di gestire un sito di rivendicazione, che richiede impegno e comporta dei rischi, gli operatori del ransomware Conti rivenderanno l'accesso alle reti delle vittime e l'onere delle esfiltrazioni.

21-10-2021
Provider di servizi telco sotto attacco dal 2019

Una sofisticata tecnica di attacco ha permesso a un gruppo di cyber criminali di attaccare con successo aziende di telecomunicazioni per esfiltrare informazioni sensibili.

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale Gestione degli accessi

Reportage

Cybertech Europe 2025

Speciale

Speciale Servizi gestiti

Reportage

ConfSec 2025 - Bari

Speciale

Speciale iperautomazione

Calendario Tutto

Nov 05
Fortinet Security Day 2025 - Roma
Dic 02
WPC 2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

>
www.securityopenlab.it - 8.3.23 - 4.6.3