>
▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Categoria

Tecnologie/Scenari

Tecnologie/Scenari

11-05-2020
Convertire il malware in immagini per l'analisi veloce

Un algoritmo di deep learning implementato da Microsoft e Intel è in grado di rilevare le minacce emergenti convertendo i malware in immagini 2D.

08-05-2020
L'app Immuni: molte polemiche e una strada poco chiara per il contact tracing

La scelta dell'app Immuni per il contact tracing inevitabilmente avrebbe scatenato polemiche. Ma con più calma si poteva fare di meglio.

08-05-2020
Malware con codice NSA usato da un gruppo cinese?

I ricercatori di Eset hanno pubblicato una ricerca invitando altri esperti di cyber sicurezza a contribuire. Il mistero da chiarire è un codice dell'NSA in uso a un gruppo criminale cinese.

08-05-2020
Zoom acquisisce Keybase per migliorare la sicurezza

L'obiettivo dell'acquisizione è sviluppare soluzioni di crittografia end-to-end effettive e rendere Zoom un servizio davvero sicuro. Tutto in 90 giorni.

08-05-2020
Kaspersky: la fase 2 si gioca su formazione e servizi gestiti

Fabio Sammartino di Kaspersky spiega che cosa bisogna fare nella fase 2 dell'emergenza COVID-19. Tanta formazione, accelerazione del cloud e dei servizi gestiti.

07-05-2020
Microsoft e IoT: centomila dollari a chi viola Azure Sphere

Chi riuscirà a violare la sicurezza della piattaforma IoT Azure Sphere potrà vincere una grossa somma. Il punto chiave è la sicurezza in hardware.

07-05-2020
Impennata di attacchi DDoS nel primo trimetre 2020

07-05-2020
Investimenti in securezza bocciati dai test di penetrazione

La maggior parte degli attacchi permette l'accesso alle reti aziendali senza attivare alcun allarme.

06-05-2020
Europol smantella il gruppo criminale InfinityBlack

Grazie alle indagini delle dalle forze dell'ordine svizzere è stato possibile arrestare cinque componenti del gruppo criminale InfinityBlack e sequestrarne il bottino.

05-05-2020
Aerei di linea: un attacco potrebbe farli volare come ottovolanti

Con un attacco mirato che interferisce con le comunicazioni in radiofrequenza, e in presenza di certe condizioni, si può far salire e scendere di quota un aereo di linea.

04-05-2020
Sicurezza infrastrutture: stop USA a prodotti esteri per l'energia

Le reti elettriche come quelle dati: gli USA temono attacchi alla sicurezza delle infrastrutture critiche

04-05-2020
Dark web: acquistare malware non è mai stato così facile

Un breve tour fra le vetrine del dark web fa capire che non servono competenze tecniche o grandi ricchezze per comprare e usare malware. Ecco come l'economia criminale continua a prosperare.

04-05-2020
Ransomware Shade, pubblicate di chiavi di decodifica

Il gruppo di cyber criminali dietro al ransomware Shade ha pubblicato le chiavi di decodifica e ha chiesto scusa alle vittime per i danni inferti.

30-04-2020
Ransomware: pagamenti dei riscatti in aumento

Nei primi tre mesi del 2020 gli importi dei riscatti ransomware sono aumentati, così come i pagamenti. Alcuni però corrompono di dati durante la cifratura.

30-04-2020
445 milioni di attacchi nel 2020, ecommerce bersaglio facile

Dall'inizio del 2020 a oggi si è registrata una percentuale di attacchi inedita. Merito della digitalizzazione dei consumatori e del lavoro da casa.

29-04-2020
Trend Micro e COVID-19: l’importanza della consapevolezza nella Fase 2

La Fase 2 dovrebbe richiedere investimenti e un nuovo approccio alla sicurezza informatica. Ma senza consapevolezza resteremo al palo.

29-04-2020
Perché COVID-19 cambierà l'industria della cyber security

Un esperto di sicurezza spiega come e perché la pandemia di coronavirus imporrà dei cambiamenti anche all'industria della cyber sicurezza.

29-04-2020
Fase 2: il frigorifero in rete è una minaccia, servono strumenti di intelligence

I responsabili IT delle aziende devono cambiare modo di operare. Con dispositivi IoT e vecchi router collegati alla rete aziendale, servono strumenti di intelligence per monitorare le minacce.

28-04-2020
I servizi cloud sono la nuova infrastruttura critica

Conferenze web, ecommerce, online banking, telemedicina, eccetera, reggono al momento l'economia globale. Sono le nuove infrastrutture critiche.

28-04-2020
Email da proteggere, serve una soluzione a tutto tondo

Un filtro antispam non basta per proteggere le aziende dalle minacce informatiche che arrivano via mail. Serve una soluzione integrata.

27-04-2020
DDoS contro i service provider più che triplicati

F5 Networks fa il punto sugli attacchi ai danni degli ISP. DDoS sono i più frequenti, seguiti da brute foce, dispositivi compromessi e bot.

27-04-2020
Attacchi informatici agli ospedali sono atti terroristici

Kaspersky condanna gli attacchi informatici contro gli ospedali durante l'emergenza COVID-19: sono paragonabili ad attentati terroristici.

24-04-2020
L'inattività causata dai problemi IT costa 25 milioni di dollari l'anno

Un sondaggio su grandi aziende di Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Francia rivela che i dipendenti sono insoddisfatti della propria esperienza IT.

24-04-2020
Smart Working: la VPN da sola non basta

Autenticazione, threat intelligence, console di gestione remota degli endopint, sandboxing sono strumenti che non possono mancare nella gestione delle connessioni da remoto dei lavoratori in smart working.

24-04-2020
Crittografia: fra quanto sarà compromessa dai computer quantistici?

I computer quantistici non sono dietro l'angolo, ma quando arriveranno bisognerà mettere in salvo i dati crittografati. I preparativi sono già in corso.

23-04-2020
VPN sicure solo con l'autenticazione a più fattori

La VPN da sola non basta per garantire l'accesso sicuro alle risorse aziendali. Se gli endpoint sono compromessi, l'azienda ne farà le spese. Bisogna aggiungere l'autenticazione a più fattori.

23-04-2020
Endpoint non protetti possono costare 8,94 milioni di dollari

Per comprendere quanto sia rischiosa una mancata protezione degli endpoint, ecco le stime dei costi e le possibili soluzioni.

23-04-2020
Sicurezza smart working: il SANS Institute offre guide gratuite

È disponibile il SANS Security Awareness Work-from-Home Deployment Kit, un insieme di informazioni di base su come mettere in sicurezza il telelavoro

22-04-2020
Creare un piano di business continuity in sei mosse

I sei passaggi principali per approntare un piano di continuità lavorativa che garantisca all'azienda la capacità di prevenire problemi e riprendere le attività senza intoppi.

22-04-2020
Smart working e cyber security: il problema è che non eravamo pronti

Check Point fa il punto sui problemi di sicurezza legati allo smart working. Troppe realtà legacy, prima di COVID pochi lavoravano da casa.

22-04-2020
Scraping e truffe, i bot sono sempre più agguerriti

Aumentano le attività di scraping automatico dei dati e le truffe perpetrate tramite bot. Le whitelist non sempre funzionano.

21-04-2020
Lavoro da remoto e cyber security: le cinque minacce principali per le aziende

Il telelavoro è una sfida molto seria per i team di cyber security: per affrontare l'emergenza l'IT che devono proteggere cambia di continuo

21-04-2020
Teams non deve fare la fine di Zoom, aggiornamenti in vista

Microsoft sta lavorando ad aggiornamenti di sicurezza per Teams che saranno pubblicati fra aprile e maggio. Obbiettivo: alzare la sicurezza per non fare la figura di Zoom.

21-04-2020
BeyondCorp Remote Access è l'alternativa Google alle VPN

La tecnologia Zero Trust Google BeyondCorp Remote Access diventa un servizio commerciale per aiutare chi lavora in smart working a connettersi in modo sicuro alle web app Web.

20-04-2020
Una PMI su 5 non protegge adeguatamente i dati

I ransomware bersagliano le PMI più che le grandi imprese. Nonostante questo, le soluzioni di difesa e ripristino scarseggiano.

17-04-2020
Come preparare il dopo COVID-19 secondo Forcepoint

Finita l'emergenza nulla tornerà come prima. Che cosa bisogna fare oggi per farsi trovare preparati domani.

17-04-2020
Coronavirus e privacy: cosa sappiamo di Immuni, l'app italiana per il tracciamento

Il Governo ha deciso l'app da adottare per il tracciamento coronavirus, ma con pochi dettagli significativi

17-04-2020
Fase 2 e smart working, c'è molto lavoro da fare

Il lavoro dei dipartimenti IT e di sicurezza è solo all'inizio. Adesso inizia la Fase 2, in cui bisogna mettere in sicurezza i dati.

17-04-2020
Malware sul 45 percento delle reti di home office

Una nuova ricerca rivela che le reti domestiche sono molto più soggette alle infezioni da malware di quelle aziendali. Per contenere il rischio di diffondere in azienda le infezioni occorre fare corsi…

16-04-2020
I responsabili IT sognano il multicloud, ma lo implementano poco

Quasi la metà dei responsabili IT pianifica di passare a un’architettura multicloud, ma l'ha fatto solo un’azienda su cinque.

15-04-2020
COVID-19: protezione dai cyber rischi firmata Acronis

La piattaforma Acronis si propone come strumento unico per la gestione delle cyber minacce in tempo di coronavirus.

15-04-2020
Smart working in sicurezza con la minima spesa

Lo smart working sta mettendo a rischio le piccole imprese, che non hanno fondi da investire in cyber sicurezza. Una buona cyber igiene e soluzioni gratuite possono abbassare la soglia di rischio.

14-04-2020
Computer Dell più protetti contro gli attacchi del BIOS

Si chiama SafeBIOS Events & Indicators of Attack (IoA) la nuova soluzione Dell Trusted Device per proteggere i computer dagli attacchi il BIOS.

14-04-2020
Smart City e cyber security, un rapporto sempre più stretto

Vogliamo Smart City con servizi digitali articolati e allo stesso tempo sicuri. Ma gli scenari delle città smart sono molto più complessi dell'IT d'impresa.

14-04-2020
Crimine informatico sempre più organizzato e letale

Il rapporto "The Global Risks Report 2020" del World Economic Forum evidenzia i progressi della criminalità informatica.

10-04-2020
La security guidance di Microsoft ai tempi di Covid-19

Le campagne di phising a tema coronavirus aumentano. Ma serve comunque una visione integrata e trasversale della cyber security.

10-04-2020
Se il vero backup da fare fosse quello dell'IT manager?

Il personale addetto alla sicurezza è un elemento critico in azienda. Occorre adottare politiche di ridondanza per assicurarsi che l'infrastruttura sia sempre protetta al meglio.

10-04-2020
Videosorveglianza, un ritorno inatteso?

Stiamo vivendo una seconda giovinezza della videosorveglianza, tra analisi comportamentale e sicurezza gestita. L'opinione di Axitea.

09-04-2020
Sicurezza Zoom: meeting (più) protetti in dieci mosse

La sicurezza di base di Zoom è discutibile. Ma si può migliorare decisamente usando nel modo giusto le sue opzioni.

09-04-2020
L’impatto di COVID-19 sulla sicurezza informatica delle imprese

Attacchi sempre più pericolosi e in aumento, difficoltà nella gestione dei dipendenti in smart working e moltiplicazione dei siti malevoli sono alcuni degli elementi di rischio che le aziende stanno affrontando.…

08-04-2020
NTT Ltd per la cyber security degli ospedali in campo contro la pandemia

Aumentano gli attacchi contro gli ospedali, NTT Ltd offre un servizio gratuito di incident response

08-04-2020
App per il tracciamento coronavirus: linee guida dall'Europa

L'Europa vuole una strategia comune nella lotta al coronavirus tramite app per il tracciamento delle persone e dei positivi. A tutela della privacy.

08-04-2020
CISO Benchmark Report 2020: la complessità è controproducente

Cisco ha presentato l'edizione 2020 del CISO Benchmark Report. Evidenzia l'esigenza condivisa di semplificare la gestione della sicurezza per ottenere una maggiore efficienza.

07-04-2020
Cisco Umbrella disponibile a tutti i consumatori

Proteggere le connessioni di rete in questo momento è fondamentale per tutti. Cisco Umbrella crea una prima barriera di sicurezza per PC, smartphone, smart TV e altro.

07-04-2020
Big Data, privacy, coronavirus: Facebook offre i suoi dati

Facebook amplia il programma Data for Good con nuovi dati utili a prevedere la diffusione del coronavirus. Senza violare la privacy degli iscritti.

07-04-2020
Cisco SecureX, la sicurezza funziona meglio in cloud

Cisco ha presentato SecureX, la nuova piattaforma in cloud per la sicurezza che si propone come unico strumento di controllo e gestione per tutta l'infrastruttura aziendale.

07-04-2020
Kaspersky: dopo COVID-19 politiche aziendali da rivedere

Con COVID-19 stanno emergendo criticità nella sicurezza aziendale che erano silenti da tempo. Dopo la crisi molte aziende dovranno rivedere le proprie politiche.

06-04-2020
Coronavirus e privacy: parla il Garante europeo

Lo European Data Protection Supervisor spiega: bene combattere la pandemia da coronavirus, il GDPR non è un freno. Però...

06-04-2020
La crittografia è anche una minaccia, serve l'AI

L'ispezione del traffico di rete è una tecnica diffusa per proteggersi da minacce quali i malware crittografati. Presto sarà necessario qualcosa di diverso.

02-04-2020
Infrastrutture sanitarie nel mirino dei cyber criminali

Le infrastrutture sanitarie sotto pressione sono vulnerabili agli attacchi di cyber sicurezza. Occorrono interventi strutturali.

Speciali Tutti gli speciali

Reportage

Cybertech Europe 2025

Speciale

Speciale Servizi gestiti

Reportage

ConfSec 2025 - Bari

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Calendario Tutto

Ott 29
Huawei Enterprise Roadshow 2025 | Accelerating the Intelligent Italy - Padova
Nov 05
Fortinet Security Day 2025 - Roma
Dic 02
WPC 2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

>
www.securityopenlab.it - 8.3.23 - 4.6.3