▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Ricerca sul sito

12-02-2025
Elmat: una partnership con Vigilate

Elmat punta sull'architettura Intelligent Edge-To-Platform dell'italiana Vigilate per le applicazioni…

10-12-2024
La sicurezza fisica? È sempre più legata all'IT

Un'analisi Genetec conferma che la sicurezza fisica è sempre più digitale, con lo staff IT che guida…

11-03-2021
2N Access Unit M: controllo smart degli accessi negli uffici

2N Access Unit M sfrutta mobile e Bluetooth per accelerare l'accesso agli edifici in modo veloce e sicuro.…

25-02-2021
Credenziali o biometria: il dilemma del controllo degli accessi

Il controllo fisico degli accessi è argomento di grande attualità in tempo di pandemia. Ecco pro e contro…

01-12-2020
Controllo accessi: una nuova soluzione da RS Components

RS Components lancia un nuovo sistema della linea RS PRO, per il controllo accessi collegato allo screening…

03-06-2020
Dahua Technology: tre soluzioni per la Fase 2

Le tecnologie della videosorveglianza, AI compresa, possono aiutare nella gestione della Fase 2 post-Covid…

03-06-2020
Turck Banner: più controllo accessi nella Fase 2

Turck Banner ha sviluppato una soluzione integrata per il controllo accessi negli spazi comuni

08-05-2020
Fase 2 e ripartenza: Software AG Italia propone IoT Safe Interaction

Software AG punta sull'integrazione di IoT e analytics per monitorare la sicurezza dei luoghi pubblici…

30-04-2020
Ripartenza e Fase 2 tra distanziamento e controllo temperature

Molte imprese dovranno valutare il controllo degli accessi e della temperatura delle persone. Checkpoint…

18-11-2021
Controllo degli accessi e degli account

Il settore IAM (Identity and Access Management) cambia con l'evolvere dei modelli IT: a cosa puntare…

17-11-2021
Controllo degli accessi e degli account

Il settore IAM (Identity and Access Management) cambia con l'evolvere dei modelli IT: a cosa puntare…

24-03-2021
Smart working: backup e controllo degli accessi lo rendono più sicuro

Servizi cloud e lavoro da remoto possono aumentare i rischi per la sicurezza. Ecco alcuni consigli.

21-02-2020
Controllo degli accessi: l'evoluzione nelle previsioni 2020

All'inizio di un nuovo decennio il controllo degli accessi è un argomento di vitale importanza per la…

27-07-2021
Stampanti e archiviazione rimovibile sotto controllo con Defender ATP

Novità interessanti per l'antivirus Defender for Endpoint: Microsoft integra la protezione contro l'uso…

06-07-2021
Sistemi di controllo industriali: è allarme ransomware

Ambienti industriali sempre più a rischio di attacchi ransomware. I suggerimenti di Trend Micro per…

01-10-2020
Zero Trust in crescita, aziende attirate dalla gestione degli accessi

Un report di Pulse Secure fa il punto sull'adozione dello Zero Trust e sulle prospettive nel medio periodo.…

24-08-2020
2N: controllo d'accesso a prova di COVID-19

Con il COVID-19 è sempre più importante poter accedere agli edifici senza toccare alcuna superficie.…

24-02-2020
Le gestione degli accessi trasloca sul cloud

Si moltiplicano i servizi cloud di access management, anche per la gestione degli account privilegiati.

12-03-2025
Cyberattacchi al manifatturiero, urgente proteggere l’OT

Il settore manifatturiero italiano è sempre più nel mirino dei cybercriminali. La sicurezza OT è la…

16-12-2024
Il parere di Axitea

Le previsioni di Marco Bavazzano, CEO di Axitea

02-09-2024
Il parere di Fortinet

Risponde Alessandro Berta, Manager Systems Engineering,Enterprise District,Italy di Fortinet

29-04-2024
Il parere di Genetec

Risponde Rafael Martin, Sales Director Southern Europe di Genetec

29-01-2024
Sicurezza fisica: dagli IIoT alla SecOps, l’integrazione cresce

Una integrazione sempre più stretta fra IT e sicurezza fisica porterà vantaggi a entrambe le parti.

12-12-2023
Le previsioni 2024 di HWG Sababa

Risponde Alessio Aceti, CEO di HWG Sababa

30-11-2021
Isola, l'installazione smart sicura e multifunzionale

Si chiama Isola la soluzione multifunzionale studiata da Tecno World per coniugare sicurezza fisica,…

21-01-2021
Watchguard Panda Adaptive Defense 360

Watchguard Panda Adaptive Defense 360 è una suite in cloud per la protezione degli endpoint ideale per…

10-04-2020
Videosorveglianza, un ritorno inatteso?

Stiamo vivendo una seconda giovinezza della videosorveglianza, tra analisi comportamentale e sicurezza…

03-02-2020
Il parere di Qualys

Risponde Marco Rottigni, CTSO Emea di Qualys

02-12-2019
Videosorveglianza: localizzazione italiana per Panasonic Video Insight

Il Video Management Software di Panasonic punta sulla compatibilità con una ampia gamma di videocamere…

08-07-2025
Acronis, come semplificare il lavoro di MSP e team IT con il patch management

Umberto Zanatta, Senior Solutions Engineer di Acronis, approfondisce come l’automazione del patch management…

01-07-2025
Speciale iperautomazione

GenAI, LLM, Machine Learning, identificazione e risposta automatizzata degli incidenti, senza bisogno…

30-06-2025
Palo Alto Networks: la crescita della GenAI aumenta anche i rischi

Un recente report rivela come l’intelligenza artificiale generativa stia rapidamente rimodellando le…

30-06-2025
Palo Alto Networks: la crescita della GenAI aumenta anche i rischi

Un recente report rivela come l’intelligenza artificiale generativa stia rapidamente rimodellando le…

30-06-2025
Il parere di WatchGuard Technologies

Risponde Ivan De Tomasi, Country Manager Italia e Malta di WatchGuard Technologies

27-06-2025
ManageEngine presenta MSP Central

La piattaforma per rafforzare le infrastrutture MSP moderne, sviluppata autonomamente, consente agli…

12-06-2025
Governance e cybersecurity: la gestione del rischio nelle realtà decentralizzate

La trasformazione digitale impone nuove strategie di governance per garantire la sicurezza informatica…

09-06-2025
Proteggere il multi-cloud: come evitare l’accumulo di privilegi

Strategie per gestire la sicurezza multi-cloud: come evitare l’accumulo di privilegi, ridurre i rischi…

29-05-2025
Cisco Duo IAM, soluzione evoluta per la sicurezza delle identità

Duo IAM di Cisco integra MFA avanzata, directory utenti e AI per proteggere le identità da attacchi…

28-05-2025
Fortinet acquisisce Suridata per completare portafoglio Unified SASE

L’integrazione della soluzione SaaS Security Posture Management (SSPM) di Suridata nel portafoglio Unified…

16-05-2025
Evoluzione delle tecniche di elusione: come gli attaccanti aggirano le difese

Gli attaccanti perfezionano tecniche di elusione come Fast Flux per aggirare le difese e prolungare…

14-05-2025
Cybersecurity in Italia: aziende ancora impreparate di fronte alle nuove sfide

Solo l’1% delle aziende italiane è davvero pronta contro i cyberattacchi. Dal report Cisco emergono…

05-05-2025
Identità macchina: la nuova minaccia invisibile per le aziende

Le identità macchina superano quelle umane e restano spesso senza controlli adeguati, aumentando i rischi…

01-05-2025
Il parere di Acronis

Risponde Denis Valter Cassinerio, Senior Director & General Manager South EMEA di Acronis

24-04-2025
Resilienza OT: come cambia la difesa nelle industrie digitali

Digitalizzazione e regolamenti spingono l’OT a ripensare sicurezza e resilienza. Esperti e manager discutono…

23-04-2025
Protezione dei dati: mitigare i rischi legati alle terze parti nel settore sanitario

Sanità sempre più esposta a violazioni dati: gestione proattiva dei rischi delle terze parti è essenziale…

15-04-2025
Vulnerabilità Nvidia e Docker minacciano AI e container

Una patch incompleta di Nvidia e una falla DoS in Docker espongono infrastrutture AI e container a furti…

10-04-2025
Identità macchina, AI, certificati: le sfide di CyberArk nella identity security

Identità umane e macchina, certificati digitali, AI, Agentic AI e OT sono tutti temi legati alla identity…

09-04-2025
Uno scudo digitale per IoT e OT: come proteggere i dispositivi in azienda

IoT e OT trasformano le aziende ma aumentano i rischi. La gestione degli accessi privilegiati e l'integrazione…

07-04-2025
Attacchi cyber: tempi record e strategie sempre più sofisticate

Nel 2024 gli attaccanti hanno compromesso Active Directory in sole 11 ore. L'84% degli attacchi ransomware…

01-04-2025
Cultura o coltura? I limiti della sicurezza dell’informazione

Un viaggio semiserio tra consapevolezza, responsabilità, normative e… la Signora Genoveffa

28-03-2025
RedCurl QWCrypt, nuovo ransomware altamente mirato

Scoperto RedCurl QWCrypt, ransomware avanzato che colpisce obiettivi mirati. Evade i controlli e cifra…

21-03-2025
Come NIS2 rivoluzionerà la cybersecurity, fra regole e responsabilità

Denis Cassinerio di Acronis interviene al Security Summit per parlare della NIS2: responsabilità dei…

10-03-2025
Attacchi non interattivi: la nuova minaccia all'autenticazione

Gli attaccanti sfruttano accessi automatizzati per eludere l'autenticazione multi-fattore e le difese…

28-02-2025
Speciale OT Security

La protezione OT diventa sempre più centrale per la messa in sicurezza delle infrastrutture critiche…

28-02-2025
Il parere di SentinelOne

Risponde Marco Rottigni, Technical Director di SentinelOne

27-02-2025
Semperis: focus sulla sicurezza di Active Directory

L'azienda cresce nel mercato italiano con soluzioni avanzate per proteggere Active Directory da attacchi…

05-02-2025
SentinelOne e CyberArk insieme per migliorare la sicurezza degli endpoint

L'integrazione tra SentinelOne e CyberArk rafforza la difesa dagli attacchi grazie a un controllo avanzato…

05-02-2025
AI fra sfide e prospettive sulla cybersecurity

L’AI sta rivoluzionando la cybersecurity: dalle minacce come deepfake e malware AI-driven, alle difese…

03-02-2025
Codefinger: il ransomware cloud-native che colpisce AWS S3

Codefinger sfrutta chiavi AWS compromesse per crittografare i dati S3, rendendo inefficaci i metodi…

31-01-2025
Geo-distribuzione: l’approccio innovativo di Cubbit alla protezione dati

Cubbit rivoluziona il cloud storage con un'architettura geo-distribuita, offrendo sicurezza, resilienza…

16-01-2025
Guerre, disinformazione e crisi globale i maggiori rischi secondo il WEF

Il Global Risk Report 2025 del World Economic Forum individua come principali minacce per stabilità…

14-01-2025
AI nella cybersecurity: trend e caratteristiche dal report di CrowdStrike

Una indagine di CrowdStrike su un ampio campione di esperti a livello globale svela che la maggior parte…

16-12-2024
AddSecure: soluzioni IoT sicure per un futuro connesso

Krister Tånneryd, COO di AddSecure, parla di IoT security, sfide di sicurezza per asset obsoleti e strategie…

16-12-2024
Il parere di WithSecure

Le previsioni di Carmen Palumbo, Country Sales Manager di WithSecure Italia

16-12-2024
Il parere di Qualys

Le previsioni degli esperti di Qualys

16-12-2024
Il parere di Netalia

Le previsioni di Gianluca Bottaro, Direttore Marketing di Netalia

16-12-2024
Il parere di CrowdStrike

Le previsioni di Elia Zaitsev, CTO di CrowdStrike

12-12-2024
Gestione sicura dei dati e ottimizzazione AI: le novità di Rubrik

Rubrik introduce la funzionalità Data Security Posture Management nella sua piattaforma Security Cloud…

03-12-2024
AI e sanità: protezione dei dati cloud secondo Trend Micro

Trend Micro propone una piattaforma basata su AI progettata per proteggere ambienti cloud come AWS,…

21-11-2024
CyberArk ottiene la certificazione QC1 per i servizi SaaS

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha riconosciuto a CyberArk la certificazione QC1 per i servizi…

21-11-2024
Liminal Panda, la minaccia cinese alle telecomunicazioni

Un nuovo gruppo di cyber spionaggio sfrutta le reti delle aziende di telecomunicazioni per ottenere…

20-11-2024
La morale del caso Equalize

Il caso Equalize ha fatto notizia ma non ha portato a grandi prese di coscienza. Forse perché la questione…

18-11-2024
FortiDLP è la nuova soluzione di Fortinet per prevenire la perdita di dati

Fortinet presenta FortiDLP, una soluzione di prevenzione della perdita di dati basata su AI che promette…

15-11-2024
CyberArk e Wiz alleati per tutelare le identità create nel cloud

L'integrazione tra CyberArk Identity Security Platform e Wiz Cloud Security Platform si propone come…

14-11-2024
Ymir: è entrato in scena un nuovo ransomware

Ymir è una nuova famiglia di ransomware che evade il rilevamento operando in memoria e cifra i file…

23-10-2024
Digitalizzazione e cybersecurity

La digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni, della sanità, della scuola e di altri importanti…

22-10-2024
Nuove soluzioni OT firmate da Palo Alto Networks

Intelligenza artificiale, virtual patching e firewall rugged sono le novità di Palo Alto Networks per…

03-10-2024
NIS2: una sfida e uno stimolo all’innalzamento della cybersecurity

Comprendere la normativa NIS2, le novità e gli obblighi che comporta e le sfide che attendono le imprese…

02-10-2024
Come AI e ML stanno trasformando la cybersicurezza OT

Una panoramica dettagliata sulle applicazioni dell’AI per la cybersecurity e i principali casi d'uso…

30-09-2024
Cosa serve alle reti di sicurezza fisica

Una rete dati a supporto delle infrastrutture di sicurezza fisica deve soddisfare requisiti ben precisi.…

10-09-2024
Bluetooth 6: perché sarà più sicuro

La nuova funzione Channel Sounding mette ordine a quanto è stato sviluppato sinora per i device Bluetooth…

02-09-2024
Il parere di Okta e Westcon

RIspondono Giovanni Natalino, Area Vice President, Sales – Italy di Okta e Giovanni Bombi, Vendor Success…

02-09-2024
Il parere di OneIdentity

Risponde Massimiliano Micucci, Regional Sales Manager, Italy and Israel di OneIdentity

02-09-2024
Il parere di WithSecure

Risponde Carmen Palumbo, Country Sales Manager, WithSecure Italia

02-09-2024
Il parere di SentinelOne

Risponde Marco Rottigni, Technical Director di SentinelOne

28-08-2024
Falle senza patch con exploit pubblici

Due vulnerabilità dei sistemi Microsoft sono senza patch, ma in rete ci sono exploit Proof of Concept…

21-08-2024
Blocco di un attacco ransomware: l’importanza dell’MDR

Un team attento e strumenti di ultima generazione hanno permesso di bloccare un attacco del gruppo ransomware…

06-08-2024
Come lo storage può aiutare la sicurezza IT

Le caratteristiche fondamentali delle soluzioni di storage enterprise che permettono a chi fa cybersecurity…

03-07-2024
Falla regreSSHion per Linux: il patching è urgente

Scoperta una vulnerabilità critica che può consentire agli attaccanti di ottenere l'esecuzione di codice…

01-07-2024
SentinelOne e l’innovazione della cybersecurity

Una piattaforma, un data lake di qualità, un’AI avanzata e predittiva: la ricetta di SentinelOne per…

28-06-2024
Il parere di Trend Micro

Risponde Alex Galimi, Technical Partner Manager Trend Micro Italia

20-06-2024
La sicurezza dei grandi eventi

L’organizzazione di grandi eventi richiede un attento bilanciamento di svariati fattori come la libertà…

12-06-2024
Splunk potenzia l’osservabilità, la detection e l’edge processing

Edge processing, estensione delle capacità di ricerca, integrazione con la threat intelligence di Talos…

07-06-2024
Elezioni europee: attenzione a disinformazione e misinformazione

Spingere gli elettori a votare contro i propri interessi sfruttando la tecnologia per generare meme,…

30-04-2024
Proteggersi dagli attacchi informatici alimentati dalla GenAI

L'Intelligenza Artificiale generativa nasconde importanti insidie per la sicurezza informatica: ecco…

29-03-2024
Applicazioni web, è allarme sicurezza

Secondo il Data Breach Investigations Report di Verizon le vulnerabilità delle app sono utilizzate nell’80%…

25-03-2024
I cinque principali rischi situazionali per gli attacchi basati sull’identità

Le minacce alla sicurezza delle identità sono in aumento sia per per numero che per complessità: chi…

19-02-2024
Come il “CISO as a Service” può sostenere la cyber-resilienza

L’evoluzione del ruolo del CISO nel 2024, dalla formazione alla GenAI, fino alla sua esternalizzazione…

07-02-2024
Mediazione, coaching e commodity: tre parole da associare alle AI

Quando si parla di AI il sentiment oscilla sempre fra entusiasmo e paura. Una chiacchierata con Paolo…

02-02-2024
Onfido verifica le identità con una foto

Se una foto bastasse per autenticarsi in maniera sicura e bloccare i tentativi di frode e furto dell’identità?…

09-01-2024
APT turco attacca ISP e telco olandesi

Si chiama Sea Turtle il gruppo turco che conduce attività poco sofisticate ma comunque pericolose.

09-01-2024
Cybersecurity: il ruolo della rete

Dal boom del lavoro ibrido in poi, le imprese hanno capito che i profili di utilizzo e gestione delle…

12-12-2023
Le previsioni 2024 di Bludis

Risponde Maurizio Erbani, General Manager Bludis

12-12-2023
Le previsioni 2024 di Westcon

Rispondono Alessandro Della Negra, Country Sales Director Italy, Greece & Adriatics di Westcon e Rosario…

11-12-2023
Le previsioni 2024 di Netskope

Rispondono gli esperti dei laboratori Netskope

06-12-2023
Perché le banche sono sempre più nel mirino dei cybercriminali?

A quanto ammontano le spese per ogni attacco cyber subìto e come fare una prevenzione efficace al fine…

24-11-2023
Tre strade da seguire per rafforzare la cybersecurity

Riduzione della superficie di attacco, rilevamento e conseguente risposta alle minacce, ripristino dei…

26-10-2023
Come rafforzare la cybersecurity nella moderna Industria Ferroviaria?

17-10-2023
Cybertech Europe 2023: la parola ad aziende e istituzioni

Cooperazione fra pubblico e privato, semplificazione e servizi a valore sono stati fra i temi portanti…

15-09-2023
La gestione della superficie di attacco è ancora un problema

La gestione della superficie di attacco resta troppo lacunosa nella maggior parte delle aziende. Occorre…

15-09-2023
RSA Security al Cybertech Europe 2023

Roberto Branz, Channel Account Executive di RSA Security, presenta le novità che l'azienda illustrerà…

08-09-2023
AI generativa e pagamenti: ecco i rischi

L’AI generativa può aumentare il rischio in molte attività aziendali. Fra queste ci sono le frodi dei…

01-09-2023
Errori comuni nella gestione della cloud security

Per limitare il rischio di attacchi cloud-based occorre evitare di commettere gli otto errori illustrati…

18-07-2023
Il parere di GCI System Integrator

Risponde Massimo Cucchi, Solution Architect Engineer di GCI System Integrator

18-07-2023
Il parere di Fortinet

Risponde Matteo Uva, Director of Alliance & Business development di Fortinet

18-07-2023
Il parere di Nozomi Networks

Risponde Emanuele Temi, Staff Sales Engineer di Nozomi Networks

16-07-2023
In viaggio con Mandiant dentro a un attacco ransomware

Che cosa succede davvero in un’azienda quando viene attaccata da un ransomware? Quali sono le fasi su…

13-07-2023
Come affrontare le questioni di sicurezza su ChatGPT

L’uso dell'AI generativa comporta rischi a diversi livelli: Giovanni Vigna di VMware spiega come affrontarli.…

05-07-2023
Xortigate: oltre 300.000 firewall ancora esposti

Nonostante la patch sia disponibile dall’11 giugno, sono ancora più di 300mila i firewall Fortinet esposti…

26-06-2023
La gestione degli end point è più sicura con Parallels | Awingu e Parallels RAS

Le due soluzioni Alludo di gestione remota degli end point concorrono a una manutenzione più sicura.


Se non avete trovato il risultato corretto,
affinate la ricerca aggiungendo o togliendo
alcuni termini chiave e provate a ripetere la ricerca

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Speciale iperautomazione

Speciale

Speciale Backup e Resilienza 2025

Speciale

Speciale OT Security

Speciale

2025 obiettivo cybersecurity

Speciale

Previsioni per la cybersecurity del 2025

Calendario Tutto

Set 24
IDC People at Processes at Work Summit 2025 - Milano
Ott 02
Dynatrace Innovate Roadshow - Roma
Ott 15
IDC Data & AI Summit 2025 - Milano
Ott 16
Fortinet Security Day 2025 - Milano
Ott 21
CyberTech Europe 2025
Nov 05
Fortinet Security Day 2025 - Roma
Dic 02
WPC 2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.21 - 4.6.1