Categoria

Business

Business

19-07-2023
Email a scopo estorsivo: uno schema di attacco

Non più di dieci account email colpiti alla volta e richieste di denaro moderate: ecco come i truffatori cercano di restare nell’ombra.

19-07-2023
Analisti alle prese con stress e strumenti inadeguati

Gestire la sicurezza informatica delle aziende sta diventando sempre più stressante. Una ricerca mette in evidenza problemi e possibili soluzioni.

17-07-2023
Cisco affina la strategia di cybersecurity per l’Italia

Potenziamento della threat intelligence sul territorio nazionale e alleanze strategiche sono alla base del consolidamento di Cisco come vendor di security di prim’ordine in tutti i comparti di mercato.

16-07-2023
In viaggio con Mandiant dentro a un attacco ransomware

Che cosa succede davvero in un’azienda quando viene attaccata da un ransomware? Quali sono le fasi su cui si deve sviluppare la difesa e quali decisioni ne agevolano il successo? Le risposte in una simulazione…

11-07-2023
Cybercriminali versatili, il business illecito resta profittevole

Tra dicembre 2022 e maggio 2023 i cyber criminali hanno dovuto diversificare le proprie attività per aggirare le difese sempre più efficaci. Tornano vecchie minacce come le app dannose e le email di sextortion.

11-07-2023
Ransomware in aumento grazie al RaaS

L’impatto degli attacchi ransomware è in continua crescita. La tendenza vede la preferenza degli attaccanti per l'estorsione senza crittografia e un maggiore numero di attacchi verso il settore manifatturiero

06-07-2023
Cybercrime e Italia: l’analisi dell’esperto

L’Italia è bersagliata dagli attacchi basati sul social engineering, serve incrementare l’attività di security awareness e investire di più nella protezione.

06-07-2023
StackRot: la falla di Linux che consente l'escalation dei privilegi

Una nuova falla del kernel di Linux potrebbe esporre i sistemi a gravi rischi. La patch è già stata distribuita.

05-07-2023
Attacchi via email in aumento del 464%

L’uso sempre più massivo dell’intelligenza artificiale da parte degli attaccanti sta portando a un successo crescente degli attacchi cyber. Occorrono strumenti di difesa evoluti.

05-07-2023
Xortigate: oltre 300.000 firewall ancora esposti

Nonostante la patch sia disponibile dall’11 giugno, sono ancora più di 300mila i firewall Fortinet esposti a una vulnerabilità RCE critica.

05-07-2023
APT cinesi contro Paesi europei: la nuova campagna SmugX

Una serie di attacchi finalizzati allo spionaggio hanno avuto come protagonista un APT cinese interessato alla politica interna ed estera di diversi Paesi europei.

04-07-2023
La cybersecurity è alla base dell’evoluzione digitale

Una sicurezza informatica efficace può accelerare il processo di digitalizzazione di un’organizzazione, ma sono pochi i responsabili aziendali che riconoscono la connessione tra sicurezza IT e la possibilità…

04-07-2023
Tattiche di attacco vecchie di quindici anni sono ancora efficaci

Oltre alle tecniche più innovative, gli attaccanti non disdegnano strategie vecchie e consolidate per attaccare le aziende. Ecco alcuni esempi rilevati quest'anno.

04-07-2023
PMI nel mirino dei criminali informatici, serve maggiore protezione

Ritenersi esenti dal rischio di cyber attacchi solo perché si è una realtà produttiva di piccole dimensioni è un grave errore: ecco come stanno le cose.

29-06-2023
Aziende negligenti: solo un terzo denuncia il furto di dati

Una indagine condotta nel darknet evidenzia che sono ancora troppo poche le aziende che sanno gestire un cyberattacco.

29-06-2023
Cyber difesa: Thin Client e Threat Detection con AI sono un’opzione

Una difesa efficace contro i cyber attacchi moderni può passare anche per la combinazione di Thin Client e una Threat Detection avanzata.

28-06-2023
Cyber security più sostenibile con il programma di WithSecure

Si chiama W/Sustainability il programma promosso da WithSecure per ridurre il consumo energetico e salvaguardare l’ambiente.

26-06-2023
La gestione degli end point è più sicura con Parallels | Awingu e Parallels RAS

Le due soluzioni Alludo di gestione remota degli end point concorrono a una manutenzione più sicura.

26-06-2023
Resilienza: la maggior parte delle aziende si sente inadeguata

Il 53% degli executive reputa inadeguato il livello di resilienza della propria azienda. SAS fornisce un tool di auto valutazione

26-06-2023
Cybersecurity: che cos’abbiamo imparato in 20 anni

Il progresso degli attacchi e della sicurezza IT è andato di pari passo: ecco la scansione degli ultimi vent’anni.

26-06-2023
L’autenticazione a due fattori fallisce? Bisogna usare l’MFA

Le password troppo semplici e riciclate su diverse piattaforme ad uso sia personale sia professionale alzano i rischi di violazione dei dati. l’autenticazione a più fattori resta di fatto l’opzione migliore…

19-06-2023
La sicurezza cambia approccio: ecco la co-security di WithSecure

Nell'evento globale di Helsinki WithSecure ha presentato le sue soluzioni per affrontare in maniera efficiente le nuove sfide della cybersecurity: AI generativa, Cloud Security Posture Management e una…

19-06-2023
Aziende italiane e cybersecurity: c’è ancora molto da lavorare

Fra mancanza di fiducia verso i responsabili della sicurezza informatica e scarsa consapevolezza del rischio, la cybersecurity in Italia deve ancora crescere.

15-06-2023
Nella mente dei cyber criminali: le TTP che ogni professionista della sicurezza dovrebbe conoscere

Perché è importante comprendere le TTP degli attaccanti e come usare queste informazioni per una difesa davvero efficacie: le spiegazioni dell'esperto.

14-06-2023
Analisi comportamentale e firme insieme abbattono gli ostacoli culturali

Con un approccio conciliante verso il passato si possono mettere in sicurezza le aziende attuali, usando le tecnologie innovative ma con una componente d'epoca.

14-06-2023
Patch Tuesday di giugno 2023: chiuse 78 falle, di cui 38 bug RCE

È stato un Patch Tuesday piuttosto rilassato quello del mese di giugno 2023, dato che non c’erano vulnerabilità zero-day e nessuno dei bug corretti è già stato divulgato pubblicamente.

13-06-2023
Entro il 2026 la cloud security sarà gestita dai SOC

L’evoluzione della security legata alla necessità di una sempre maggiore visibilità cloud sta favorendo il successo dei Security Operation Center.

12-06-2023
Fortinet corregge una falla RCE, la patch è urgente

Forse domani si avranno informazioni aggiuntive sulla vulnerabilità RCE che riguarda le appliance Fortinet VPN SSL. Intanto è urgente installare la patch.

09-06-2023
Quattro fasi per riportare ordine dopo il caos di un attacco ransomware

La disorganizzazione è controproducente nella gestione di un attacco ransomware. Ecco come prevenirla e gestire l’evento con la massima efficacia.

09-06-2023
Progress MOVEit Transfer: lo sfruttamento della falla risale al 2021

Una vulnerabilità zero day che sembrava oggetto di sfruttamento da pochi giorni si rivela un problema annoso.

05-06-2023
Minacce via email in continuo aumento, serve più visibilità

Nel 2022 sono aumentate le minacce via email, soprattutto gli attacchi BEC e di credential phishing.

05-06-2023
Le tre lacune della cybersecurity e la soluzione brillante per chiuderle

Copertura, chiarezza e controllo sono gli elementi che oggi ostacolano maggiormente la cybersecurity. La soluzione è l’intelligence dei segnali di attacco.

01-06-2023
La security cloud-based per le PMI è firmata Kaspersky

Endpoint Security Cloud Pro è un prodotto in cloud facile da usare, che include sia la protezione per gli endpoint sia la formazione per gli amministratori IT.

01-06-2023
Spear phishing in aumento, aziende impreparate ad affrontarlo

Più sono i dipendenti che lavorano da remoto più l’azienda impiega a individuare e gestire gli attacchi di spear phishing.

31-05-2023
VMware l'impatto di Kubernetes e la necessità di cybersecurity

Kubernetes è sempre più presente nelle aziende: come viene usato e quali sono le sfide esistenti sono al centro di un nuovo report di VMware,

31-05-2023
Qbot è il malware più diffuso in Italia ad aprile

Nella top 10 di Check Point Software Technologies figurano anche Formbook e Agent Tesla, mentre a livello globale preoccupa la diffusione ampia di Mirai, favorita dallo sfruttamento di una falla zero…

29-05-2023
N-able amplia le funzionalità di disaster recovery aaS

Grazie all’architettura cloud first è possibile offrire ai professionisti IT un servizio di disaster recovery più economico rispetto alle appliance proprietarie ma altrettanto efficiente.

29-05-2023
Acronis risponde agli attacchi moderni con un EDR di ultima generazione

Sfruttare l’Intelligenza Artificiale per bloccare sul nascere gli attacchi nuovi e sconosciuti è fra le priorità del nuovo EDR di Acronis.

29-05-2023
Ransomware: fra riscatti e dati persi, l’immutabilità è una necessità

Veeam pubblica un dettagliato report sulle conseguenze degli attacchi ransomware nel 2022 in termini di perdita dei dati: sul Disaster Recovery c’è ancora molto lavoro da fare.

12-05-2023
Approccio Zero Trust: da dove cominciare?

Moltissime aziende sono attirate dai vantaggi promessi dallo Zero Trust, ma non sanno come approcciare questa filosofia. Ecco alcuni consigli utili.

12-05-2023
Ransomware: riprendersi dall’inevitabile

Come prepararsi per difendersi da un attacco ransomware e gestirlo nel momento in cui si verifica: questioni legali, finanziarie, tecniche.

11-05-2023
Ransomware in Italia: troppe vittime pagano i riscatti

Pagare il riscatto richiesto aumenta i costi di ripristino e i tempi di recupero, ma oltre la metà delle vittime in Italia continua a cedere ai ricatti.

10-05-2023
Download di malware: in prima linea app cloud e motori di ricerca

Gli attaccanti eludono con successo il rilevamento nascondendosi nel normale traffico di rete HTTP e HTTPS.

10-05-2023
Cactus e Akira: ransomware emergenti da tenere d’occhio

Due ransomware esordienti presentano peculiarità uniche. Le novità non sono da sottovalutare, anzi, è meglio monitorarle con grande attenzione.

09-05-2023
Italia a rischio di subire attacchi

L’ultima edizione del Cyber Risk Index classifica l’Italia in fascia gialla: la situazione migliora rispetto al passato, ma c’è ancora molto lavoro da fare.

08-05-2023
Allegati HTML sempre più pericolosi

Nell’evoluzione delle tecniche di phishing l’uso di allegati HTML è sempre più diffuso. Ecco alcuni consigli per contenere i rischi.

08-05-2023
Gli APT aggiornano le tecniche e ampliano gli obiettivi

Tattiche, strumenti e obiettivi degli APT si evolvono per essere più efficaci e più difficili da individuare e bloccare.

05-05-2023
Calano gli attacchi ransomware, occhio alle app

Nel primo trimestre dell’anno aumentano gli attacchi che sfruttano le web-shell e diminuiscono quelli ransomware. Fra i punti deboli spicca la mancanza di MFA.

05-05-2023
Kyndryl apre un nuovo Cyber Operation Center in Italia

Grazie all’apertura del nuovo Cyber Operation Center di Roma, Kyndryl si propone sul mercato come un Managed Security Service Provider (MSSP) in grado di progettare e fornire servizi gestiti su tutti…

05-05-2023
Italian Project Awards: è di Kaspersky il miglior progetto in ambito Pubblica Amministrazione

Grazie al progetto CityESCAPE cofinanziato dalla Commissione Europea, Kaspersky si è aggiudicata il premio della giuria di qualità come Miglior progetto in ambito Pubblica Amministrazione

03-05-2023
Ransomware: difendersi è ancora troppo difficile

Nonostante molte aziende si sentano pronte ad affrontare un ransomware, la metà cade vittima degli attacchi e un gran numero paga il riscatto.

02-05-2023
SentinelOne scommette sull’AI generativa

SentinelOne farà uso dell'intelligenza artificiale generativa per fronteggiare gli attacchi cyber in modo più efficiente e veloce.

02-05-2023
DevOps e cyber risk: la situazione in Italia

Una ricerca che ha coinvolto anche l’Italia aiuta a comprendere il legame fra sicurezza dello sviluppo software e rischio cyber.

28-04-2023
Professional Services Packages, i servizi Kaspersky per le PMI

Kaspersky ha annunciato una serie di pacchetti Professional Service per le PMI che offrono prodotti di supporto personalizzati per aiutare i clienti a ottenere il massimo dalle loro risorse di cybersecurity.…

28-04-2023
I gruppi cybercriminali sempre più simili alle aziende

Dalla percentuale di fatturato dedicata agli stipendi alle modalità di gestione, le organizzazioni criminali copiano sempre di più le realtà legali di successo.

27-04-2023
Violazioni in crescita quando mancano le competenze

La nuova ricerca di Fortinet rivela un aumento dei rischi legati alla sicurezza informatica a causa dell’attuale carenza di competenze a livello globale.

27-04-2023
Visibilità a compliance con la piattaforma Alluvio IQ

Alluvio IQ potenzia la risoluzione dei problemi negli ambienti remoti e SASE e garantisce, anche su funzionalità di terze parti, alert attivabili da e verso piattaforme come ServiceNow.

26-04-2023
Cisco XDR e Trusted Endpoints, la security si evolve

Due annunci di Cisco mirano a potenziare la difesa cyber delle aziende mediante l’adozione di soluzioni di ultima generazione.

26-04-2023
NetWitness XDR sposa le soluzioni SASE di Palo Alto, Broadcom e Netskope

NetWitness annuncia una nuova soluzione di rilevamento e risposta estesi (eXtended Detection and Response, XDR) integrata con soluzioni SASE di terze parti.

21-04-2023
ESET, una struttura per i servizi di security

Il numero uno Emea del vendor di cybersecurity illustra il valore aggiunto dato dal servizio MDR erogato dal SOC italiano, attivo da quasi sei mesi

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter