▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

04-04-2023
Cybersecurity sempre più difficile da gestire per le aziende

La maggior parte delle aziende fatica a identificare le cause primarie degli incidenti, restando così…

03-04-2023
Vulkan: ecco la guerra ibrida a cui è interessata la Russia

I contenuti dei documenti trapelati da NTC Vulkan rivelano uno scenario di guerra digitale che coinvolge…

31-03-2023
I sistemi sono vulnerabili per natura, a fare la differenza è la difesa

Di fronte agli attacchi informatici le organizzazioni hanno innegabilmente fatto progressi, ma devono…

31-03-2023
HP Wolf Connect, la protezione endpoint fa un passo avanti

Gestire gli endpoint da remoto anche quando sono spenti, intervenire per cancellare i dati in caso di…

31-03-2023
L’approccio reattivo alla sicurezza ostacola le imprese

La sicurezza basata sui risultati migliora la resilienza, la competitività e la produttività delle aziende.…

30-03-2023
World Backup Day, se un backup non basta più

Quante copie di backup servono, dove conservarle, quali errori evitare, che cosa serve oltre al backup…

30-03-2023
Ransomware e malware crittografato in aumento

Le connessioni crittografate sono diventate il metodo preferito per la diffusione del malware. I ransomware…

30-03-2023
World Backup Day: quanto sono sicuri i vostri dati?

L’importanza di avere una strategia di backup ben definita per garantire l’integrità dei dati non riguarda…

29-03-2023
Security come abilitatore di business: perché è difficile capirlo

I decisori di business continuano a fare fatica a comprendere perché la cybersecurity non è un costo…

29-03-2023
I fattori di rischio che agevolano gli attacchi cyber

Ci sono cinque fattori di rischio che agevolano gli incidenti di cyber security, è utile conoscerli…

28-03-2023
Ransomware: vittime colpite ripetutamente, il 42% paga il riscatto

Nel 2022 le vittime di ransomware sono cresciute a dismisura. Troppe pagano il riscatto e non chiudono…

28-03-2023
NTT presenta un servizio di sicurezza scalabile e cloud-native

Il nuovo servizio gestito MDR di NTT si appoggia a Microsoft Sentinel per fornire visibilità, ricerca…

28-03-2023
Come rispondere a un Data Breach

Le fasi successive a un attacco informatico riuscito e le tattiche per smascherare l’attività illecita.…

27-03-2023
World Backup Day 2023: come cambia l’approccio alla copia di sicurezza

VEM sistemi indica i capisaldi delle nuove strategie per la data recovery in tempo di molti cloud.

27-03-2023
Malware: Blindingcan mette sotto pressione l’Italia

Qbot, Formbook ed Emotet sono stati i malware più utilizzati nel mondo nel mese di febbraio. In Italia…

27-03-2023
Phishing: attenzione ai Qrcode e ai PDF

Il blocco delle macro di Office per impostazione predefinita sta costringendo gli attaccanti a pensare…

23-03-2023
Tre nuove tattiche di phishing per eludere i sistemi di cybersecurity

Tra le nuove minacce, l’utilizzo improprio della traduzione online, le email contenenti solo immagini…

22-03-2023
ITALIAN CHANNEL AWARDS 2022, le eccellenze della cybersecurity premiate in una serata esclusiva

Questa nona edizione, che ha premiato le eccellenze dell’ICT, ha rappresentato un intenso momento di…

22-03-2023
Security Report 2023: minacce informatiche in continua crescita

I conflitti geo-politici, la trasformazione digitale e il ransomware stanno provocando un aumento dei…

21-03-2023
Ransomware: la richiesta media di riscatto è 3,7 milioni

I ransomware restano protagonisti del mondo della sicurezza informatica.

20-03-2023
Veeam sfida il ransomware: rimborso ai clienti che non riescono a ripartire dopo un incidente

Tutte le novità di Veeam Backup & Replication v 12, inclusi il supporto H24/365 e l’assicurazione contro…

16-03-2023
Fotografia cyber dell’Italia: le soluzioni di difesa ci sono, vanno incentivate

Con l’aiuto di un esperto di cyber security facciamo il punto sugli attacchi più diffusi al momento…

16-03-2023
Nuova campagna di spionaggio coinvolge l’Europa

Le istituzioni europee sono tra le vittime di un gruppo di lingua russa che opera attività di spionaggio…

16-03-2023
Ransomware: il pagamento di un riscatto finanzia altri nove attacchi

Un altro buon motivo per non pagare i riscatti chiesti a seguito degli attacchi ransomware e ridurre…

15-03-2023
Check Point CPX360: il 2023 è l’anno dell’AI

Check Point fa il pieno di novità nell’evento annuale di security. Spiccano gli annunci relativi ad…

15-03-2023
Microsoft chiude due bug zero day, l’aggiornamento è urgente

Due falle critiche zero-day chiuse nel Path Tuesday di marzo vengono sfruttate da mesi.

14-03-2023
EMEA bersagliata dagli attacchi malware

Consumatori e aziende residenti nel Vecchio Continente sono colpiti da un numero elevato di attacchi…

10-03-2023
SonicWall: malware che sopravvive agli aggiornamenti firmware

Un malware persistente infetta alcune appliance SonicWall e sopravvive anche agli update del firmwware.

10-03-2023
Zero Trust OT security semplifica la sicurezza OT

Palo Alto Networks indirizza ai clienti già attivi la sua nuova protezione OT basata su Intelligenza…

10-03-2023
Check Point Software migliora la protezione cloud

Una nuova serie di funzioni avanzate migliorano la visibilità e la gestione degli alert per la cloud…

08-03-2023
Sicurezza cloud a rischio: le cause più diffuse

Permessi di amministrazione dell'ambiente cloud ad utenti esterni, errori di configurazione, mancanza…

08-03-2023
Fastweb: qualcosa in Italia sta funzionando

Secondo i dati di Fastweb in Italia si sta diffondendo la consapevolezza dei rischi da parte delle aziende.…

08-03-2023
Rapporto Clusit 2023: l’Italia è nel mirino degli hacker

Una Italia sovra-rappresentata, con una impennata di attacchi cyber sproporzionata rispetto al peso…

07-03-2023
Cybersecurity: le sfide per il 2023

Quali sfide si prospettano per le aziende nel 2023? Stormshield azzarda alcune previsioni.

07-03-2023
PoC per falla RCE critica di Microsoft Word, urgente installare la patch

Una falla critica di Word corretta nell’ultimo Patch Tuesday potrebbe essere presto sfruttata ora che…

06-03-2023
Sophos: due nuovi firewall di fascia enterprise

I nuovi modelli XGS 7500 e 8500 coniugano protezione e prestazioni negli ambienti campus ed enterprise.

06-03-2023
APT Lazarus ha una nuova backdoor nel suo arsenale

Molti elementi di un payload analizzato da ESET conducono al gruppo APT nord coreano Lazarus.

06-03-2023
Vulnerabilità nel TPM 2.0 aprono al furto di chiavi crittografiche

Due falle nel TPM 2.0 possono consentire a un attaccante in locale di accedere a dati sensibili e chiavi…

03-03-2023
Il burnout genera violazioni: come fermare la fuga dei talenti della cybersecurity

Che cosa stressa gli analisti e come eliminare in tempi stretti il loro malcontento. L’analisi di Vectra…

03-03-2023
XDR WatchGuard ThreatSync semplifica la cybersecurity

ThreatSync è una soluzione XDR completa e semplice da usare come parte dell’Unified Security Platform…

03-03-2023
Phishing in Italia: il 79% delle aziende ha subito almeno un attacco

Tattiche nuove e collaudate si affiancano per garantire elevati tassi di successo degli attacchi di…

02-03-2023
Industry 4.0 e cybercrime: aumentano i ransomware contro supply chain e infrastrutture critiche

Il 94% degli incidenti di IT security impatta anche gli ambienti OT. Servono strategie su misura, quelle…

02-03-2023
MSP bersagliati dagli attacchi cyber, in primis il phishing

La protezione delle email e degli endpoint diventa centrale per gli MSP, che sono bersaglio di milioni…

01-03-2023
Attacchi zero-day e pericoli dell'IoT: per combatterli serve l’edge

L’edge potrebbe essere sfruttato meglio ai fini della cybersecurity, almeno sui due aspetti centrali…

01-03-2023
PMI sempre più appetibili per i cybercriminali

Una nuova ricerca sullo stato attuale della sicurezza informatica in Italia rivela gli attaccanti hanno…

28-02-2023
Italiani e smart home: aumenta il senso di responsabilità

Secondo una nuova indagine gli utenti domestici iniziano a preoccuparsi per la sicurezza dei propri…

28-02-2023
Infinity Spark, la soluzione di security per le PMI di Check Point Software

Prevenzione efficace dalle minacce informatiche su reti, email, endpoint e dispositivi mobili, in un'unica…

28-02-2023
In Europa i trojan vengono distribuiti tramite app cloud

La trasformazione digitale ha portato gli utenti a usare sempre di più le applicazioni cloud, i cybercriminali…

27-02-2023
Claroty e CrowdStrike si alleano per la security XIoT

Il nuovo modulo per la piattaforma CrowdStrike realizzato da Claroty consente una visibilità completa…

24-02-2023
La guerra russo-ucraina, un anno dopo

Gli attacchi cyber legati al conflitto fra Russia e Ucraina si sono evoluti nei 12 mesi appena trascorsi:…

24-02-2023
Cyber resilienza: che cos’è e come ottenerla

L’esperto di Kyndryl spiega che cosa si intende per resilienza cyber, quali sono i mezzi per ottenerla…

23-02-2023
Falso ChatGPT diffonde malware via social

Un malware che ruba le credenziali degli utenti usa come esca una falsa app ChatGPT distribuita nelle…

23-02-2023
Il ransomware passa al cloud

L’analisi di un esperto ripercorre le evoluzioni recenti dei ransomware e approda a uno scenario non…

23-02-2023
Italia: attacco cyber russo politicamente motivato

Diversi siti istituzionali e di aziende italiane sono stati presi di mira da un attacco DDoS rivendicato…

22-02-2023
Vertiv Liebert GXE, l’UPS monofase per le reti IT distribuite e l’edge computing

Una soluzione che combina alte prestazioni e prezzo accessibile per supportare le PMI impegnate nella…

22-02-2023
Falla di Fortinet FortiNAC: l’exploit è pubblico, il patching è urgente

Fortinet ha chiuso una vulnerabilità critica da pochi giorni, l’installazione della patch è urgente…

21-02-2023
Inaugurato in Israele il Lenovo Cybersecurity Innovation Center

Lenovo mette l’accento sulla cyber security con un nuovo centro di ricerca costituito in Israele in…

21-02-2023
N-able si allea con SentinelOne per offrire servizi a valore agli MSP

N-able offre agli MSP un SOC di livello enterprise grazie alla collaborazione di SentinelOne.

21-02-2023
QBot è il malware più diffuso a gennaio

QBot sui riconferma anche a gennaio il malware più diffuso, seguito da Lokibot e AgentTesla. Attenzione…

20-02-2023
Zscaler acquisisce Canonic Security e mette al sicuro anche le app SaaS

Grazie all’acquisizione di Canonic, Zscaler consentirà alle aziende di proteggere i dati a cui si accede…

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter