▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Categoria

Tecnologie/Scenari

Tecnologie/Scenari

10-04-2025
Identità macchina, AI, certificati: le sfide di CyberArk nella identity security

Identità umane e macchina, certificati digitali, AI, Agentic AI e OT sono tutti temi legati alla identity security. Ecco come vengono approcciati e gestiti da CyberArk.

10-04-2025
Intelligenza artificiale: un alleato indispensabile per la cybersecurity

L’AI rivoluziona la cybersecurity: rilevazione, prevenzione e automazione per contrastare minacce avanzate e proteggere infrastrutture digitali.

10-04-2025
Account takeover sui social media: aumenta il rischio per creator e influencer

I furti di account sui social media colpiscono creator e influencer, diffondendo truffe e malware. Misure preventive sono essenziali.

09-04-2025
Zero Trust e cybersecurity proattiva: l’unica risposta alle minacce emergenti

Zero Trust e cybersecurity proattiva sono essenziali contro le minacce moderne. Controlli rigorosi, MFA e micro-segmentazione garantiscono sicurezza e resilienza.

09-04-2025
Pall Mall Process: come si frena lo spyware di Stato

Ventuno nazioni si danno una bozza di regole per controllare l’uso dello spyware commerciale. Non è la soluzione del problema, ma è una buona presa di coscienza.

09-04-2025
Attacchi cloud: APT russo sfrutta vulnerabilità ed errori di configurazione

L’APT russo Midnight Blizzard ha sfruttato vulnerabilità ed errori di configurazione cloud per colpire obiettivi di alto livello. L’analisi dell’attacco di Vectra AI.

09-04-2025
Patch Tuesday: Microsoft chiude 134 falle, una zero-day

Microsoft risolve 134 falle nel Patch Tuesday di aprile, tra cui una zero-day attivamente sfruttata. Critiche 11 vulnerabilità RCE e altre legate a LDAP e Active Directory.

09-04-2025
Cyberwarfare e IA: sfide per la sicurezza delle aziende italiane

AI e cyberwarfare mettono a dura prova la difesa cyber delle aziende italiane. È urgente passare da una sicurezza reattiva a una proattiva, con strumenti avanzati e un approccio Zero Trust.

09-04-2025
Uno scudo digitale per IoT e OT: come proteggere i dispositivi in azienda

IoT e OT trasformano le aziende ma aumentano i rischi. La gestione degli accessi privilegiati e l'integrazione IT/OT sono essenziali per sicurezza e resilienza.

08-04-2025
Cybersecurity, protocollo d’intesa Mimit-ACN per rafforzare tutela di imprese e PA

Il Ministro Urso: “Resilienza cibernetica delle imprese al centro della nostra strategia di politica industriale”.

08-04-2025
Dynatrace e AWS, nuovo accordo di collaborazione strategica

La partnership intende offrire ai clienti comuni un accesso migliorato alle funzionalità della piattaforma Dynatrace per aiutarli a trasformare la complessità degli ecosistemi digitali moderni in potenti…

08-04-2025
Truffe di sextortion: Italia tra i Paesi più colpiti nel 2025

L'Italia è al quinto posto per campagne mirate di sextortion. L'uso di AI e dati personali rende queste truffe sempre più manipolatorie e difficili da contrastare.

08-04-2025
PDF come veicolo per le minacce, una ricerca approfondita

I PDF rappresentano il 22% degli allegati email dannosi. La loro diffusione li rende obiettivi privilegiati per i cyber criminali, con tecniche sempre più sofisticate.

08-04-2025
Attacchi alle infrastrutture critiche: acqua ed energia nel mirino

Le utility idriche ed elettriche affrontano crescenti cyberattacchi, con il 62% delle aziende colpite nel 2024. Identità e sistemi legacy tra i punti deboli principali.

07-04-2025
Rubrik, alleanza con Deloitte per la resilienza IT

L’accordo mira a fornire soluzioni integrate che aiutino a semplificare i processi di gestione dei dati, fornendo backup e ripristino efficienti

07-04-2025
ESET aggiorna la protezione ransomware e strumenti AI avanzati

ESET introduce Ransomware Remediation per contrastare la cifratura dei dati e migliora AI Advisor e Cloud Office Security per una gestione cyber più efficace.

07-04-2025
Splunk migliora l'integrazione OpenTelemetry per resilienza digitale

Splunk introduce Service Inventory e nuove funzionalità Kubernetes per semplificare l'adozione di OpenTelemetry e ottimizzare la gestione IT aziendale.

07-04-2025
Fortinet aggiorna la sicurezza OT per le infrastrutture critiche

Fortinet introduce firewall rugged, soluzioni 5G e strumenti AI per migliorare la protezione OT, garantendo visibilità, segmentazione e connettività sicura.

07-04-2025
Attacchi cyber: tempi record e strategie sempre più sofisticate

Nel 2024 gli attaccanti hanno compromesso Active Directory in sole 11 ore. L'84% degli attacchi ransomware avviene fuori orario lavorativo.

04-04-2025
NTT DATA, in partnership con Rubrik per una protezione completa dal ransomware

L’ampliamento dell’accordo strategico globale potenzierà sicurezza e cyber recovery per le aziende Fortune 500

03-04-2025
Palo Alto Networks punta su AI e semplificazione della cybersecurity

Durante la tappa milanese del tour Ignite, Palo Alto Networks fa il punto della lotta alle minacce cyber: gli ingredienti vincenti sono AI avanzata, centralità del dato e semplificazione.

02-04-2025
Water Gamayun, il gruppo russo che sfrutta vulnerabilità Zero Day

Trend Micro ha analizzato Water Gamayun, un gruppo APT russo che usa exploit Zero Day e tecniche avanzate per attacchi mirati contro aziende e governi.

02-04-2025
Sicurezza dell'IA: 5 passi per un’adozione responsabile dell'IA generativa

Adottare l'IA in sicurezza richiede trasparenza, protezione dati, prevenzione bias, scelta oculata dei casi d’uso e integrazione nei processi aziendali.

02-04-2025
L’uso improprio degli strumenti RMM: una nuova arma per i cybercriminali

Gli strumenti RMM, essenziali per la gestione IT remota, sono sempre più sfruttati dai cybercriminali per attacchi mirati. Scopri le minacce e le contromisure.

02-04-2025
AI: impennata dell’uso in azienda, occhio ai rischi

L'uso aziendale dell'AI è esploso, ma con esso anche i rischi. Il report Zscaler analizza l'adozione dell'AI e le sfide di sicurezza emergenti.

01-04-2025
Troppi alert, gli analisti si stressano per niente

Da un nuovo report emerge che solo il 2-5% degli alert di sicurezza richiede azioni urgenti, mentre il resto sovraccarica inutilmente gli analisti.

01-04-2025
Nuove vulnerabilità nei sistemi solari

Una ricerca di Forescout rileva 46 vulnerabilità nei sistemi solari che possono compromettere la rete elettrica, causando blackout e manipolazioni energetiche.

01-04-2025
ESET estende il servizio MDR ai Managed Service Provider

Gli MSP sono sempre più esposti a minacce informatiche, con un impatto diretto su risorse e budget. Il servizio ESET MDR offre una protezione avanzata, potenziando la sicurezza interna e ampliando al…

01-04-2025
CrowdStrike annuncia il Services Partner Program per trasformare il SOC

Partner di servizi, tra cui Deloitte, Echelon, eSentire, EY, NETbuilder, Wipro e altri, aderiscono al nuovo modello di servizi partner di CrowdStrike per sviluppare il proprio business sulla piattaforma…

31-03-2025
PlayBoy Locker, il RaaS che minaccia Windows, NAS ed ESXi

PlayBoy Locker è un ransomware avanzato che si diffonde su Windows, NAS ed ESXi, facilitando attacchi su larga scala grazie a un modello RaaS.

31-03-2025
Cloud security: crescono gli attacchi contro le identità

Non si può più rinviare l’attuazione di misure evolute per la cloud security: ecco i numeri che descrivono l’emergenza.

31-03-2025
La cybersecurity va in orbita

Anche le costellazioni di satelliti sono un cyber bersaglio per i threat actor più organizzati: è l'altra faccia della medaglia della digitalizzazione

28-03-2025
RedCurl QWCrypt, nuovo ransomware altamente mirato

Scoperto RedCurl QWCrypt, ransomware avanzato che colpisce obiettivi mirati. Evade i controlli e cifra dati con crittografia AES-256. Le origini e gli obiettivi sono ancora da chiarire.

28-03-2025
La maggior parte degli ospedali ha vulnerabilità critiche

Il 96% delle strutture sanitarie con vulnerabilità note subisce attacchi ransomware. Alcune indicazioni per proteggere dispositivi medici e dati dei pazienti.

28-03-2025
World Backup Day 2025: le strategie moderne per proteggere i dati

In occasione del World Backup Day, gli esperti indicano le soluzioni oggi più efficaci per proteggere i dati aziendali, tra backup immutabili, AI e nuove strategie di sicurezza.

28-03-2025
Telsy: competenze al servizio di ACN

Il nuovo Futuring Technology Center di Telsy è Laboratorio di Prova accreditato dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

26-03-2025
Sicurezza IoT: quando l’errore umano richiede endpoint più intelligenti

Gli errori umani e i limiti delle soluzioni tradizionali richiedono nuove strategie per la sicurezza IoT che includono tecnologie emergenti come l’AI e lo Zero Trust.

26-03-2025
Attacchi cyber sempre più lunghi: il 35% supera i 30 giorni

Il 35,2% degli attacchi analizzati da Kaspersky nel 2024 ha superato la durata mensile: un segnale della crescente complessità delle minacce cyber.

26-03-2025
Cloud security: perché non basta correggere le misconfigurazioni

Metriche ingannevoli e bias delle configurazioni perfette distolgono dal corretto approccio alla cloud security. Ecco il suggerimento di un esperto per una riduzione effettiva del rischio.

25-03-2025
Crittografia: prepararsi alla minaccia quantistica

I computer quantistici potrebbero decifrare le attuali tecniche crittografiche. Ecco perché serve agire con crittografia post-quantum, evitando sia il panico ingiustificato sia l'indifferenza.

25-03-2025
VanHelsingRaaS: il ransomware multipiattaforma che cresce in 48 ore

Operativo dal marzo 2025, VanHelsingRaaS colpisce Windows, Linux e ESXi, con affiliazioni per 5.000 dollari. In pochi giorni sono già state segnalate tre vittime e due varianti.

25-03-2025
Identità come perimetro di sicurezza: rischi e soluzioni post-autenticazione

Gli attacchi alle identità crescono: CyberArk spiega perché e propone un focus su session hijacking e cookie rubati, oltre a indicare alcune strategie per una protezione efficace.

24-03-2025
Sicurezza OT: nuove sfide e soluzioni per la resilienza digitale

La sicurezza OT è sempre più critica per la continuità operativa. Crescono i rischi informatici e le soluzioni per mitigare le minacce e ridurre i tempi di inattività.

24-03-2025
Minacce informatiche in evoluzione: oltre la conformità normativa

La cybersecurity richiede strategie proattive: non basta la conformità, servono difese unificate, intelligenza sulle minacce e collaborazione tra settori.

21-03-2025
Attacchi alla supply chain: la minaccia invisibile per MSP e MSSP

Gli attacchi alla supply chain colpiscono MSP e MSSP, sfruttando vulnerabilità e software fidati per compromettere aziende su larga scala. Strategie difensive avanzate.

21-03-2025
Fortinet e ACN insieme per una cybersecurity migliore

L'accordo tra Fortinet e l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale mira a migliorare la resilienza informatica del Paese attraverso collaborazione e formazione.

21-03-2025
DORA e cybersecurity: il divario tra necessità e investimenti

Il 71% dei CISO italiani denuncia pressioni per DORA e budget IT non allineati agli obiettivi del board, con un rischio cyber ancora elevato.

21-03-2025
Come NIS2 rivoluzionerà la cybersecurity, fra regole e responsabilità

Denis Cassinerio di Acronis interviene al Security Summit per parlare della NIS2: responsabilità dei vertici aziendali, impatto sugli MSP, gestione della supply chain e nuove sfide per la cyber resilience…

20-03-2025
False applicazioni OAuth minacciano gli account Microsoft 365

Applicazioni OAuth fasulle imitano Adobe e DocuSign per rubare dati sensibili dagli account Microsoft 365 e diffondere malware tramite phishing.

20-03-2025
Le identità macchina crescono del 150%, ma restano vulnerabili

Le identità macchina superano quelle umane e sono sempre più bersagliate dai cyber attacchi, ma solo il 23% delle aziende le protegge adeguatamente.

19-03-2025
Un attacco informatico ogni 14 secondi: imprese sempre più a rischio

Gli attacchi cyber crescono senza sosta: 772 incidenti in tre mesi. Piccole imprese vulnerabili, rilevazione lenta e password deboli amplificano il rischio.

19-03-2025
Data immaturity, ovvero immaturità dei dati: un ostacolo all’AI avanzata

L'immaturità dei dati frena l'adozione dell'AI generativa, limitandone il potenziale. Qualità, accessibilità e governance inadeguate ostacolano lo sviluppo di soluzioni avanzate e autonome.

19-03-2025
ITALIAN CHANNEL AWARDS 2024, i premiati dell'11° edizione

Nel corso di una serata esclusiva alla presenza di oltre 270 persone, premiate le Eccellenze del mondo ICT del 2024 in molteplici categorie. Assegnati anche i Premi della Redazione - Miglior Distributore…

19-03-2025
Google acquisisce Wiz per 32 miliardi di dollari

Google acquisisce Wiz per 32 miliardi di dollari. L’operazione rafforza Google Cloud nella sicurezza, ribilanciando il mercato. Resta da sciogliere il nodo dell’approvazione da parte dell’antitrust.

17-03-2025
Attacchi ransomware: febbraio è il mese dei record

Febbraio 2025 è stato il mese peggiore per gli attacchi ransomware. Clop è stato il gruppo più attivo, l’abuso delle vulnerabilità nei dispositivi edge la tecnica più usata.

17-03-2025
Maxi campagna di phishing colpisce migliaia di utenti anche in Europa

Un attacco phishing globale ha coinvolto 7.300 aziende e 40.000 individui, sfruttando email ingannevoli per rubare credenziali e diffondere malware.

17-03-2025
Prepararsi al futuro con il Continuous Threat Exposure Management (CTEM)

Il Continuous Threat Exposure Management (CTEM) offre un monitoraggio continuo della sicurezza aziendale, prevenendo le minacce informatiche e migliorando la resilienza.

14-03-2025
Kaspersky aggiorna KATA 7.0 con nuove funzionalità NDR

La nuova versione di KATA migliora la visibilità di rete, il rilevamento delle minacce interne e introduce strumenti avanzati per la sicurezza aziendale.

14-03-2025
Campagne mirate e tecniche avanzate per un nuovo threat actor

Il cluster UNK_CraftyCamel monitorato da Proofpoint usa email dannose, file poliglotti e la backdoor Sosano per eludere i sistemi di sicurezza e colpire obiettivi mirati.

13-03-2025
WatchGuard FireCloud Internet Access, la soluzione per le reti ibride

La nuova soluzione combina FWaaS e SWG, integrandosi con WatchGuard Cloud per una gestione centralizzata delle policy di sicurezza.

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.securityopenlab.it - 8.3.23 - 4.6.3