Grazie al progetto CityESCAPE cofinanziato dalla Commissione Europea, Kaspersky si è aggiudicata il…
CERT-AGID ha pubblicato il report annuale sulle campagne malevole che hanno interessato l’Italia nel…
L’evoluzione dello scenario globale e nazionale della cybersecurity impone una importante crescita culturale…
La fotografia del Rapporto Clusit sulla situazione cyber del primo semestre 2022 è impietosa: gli attacchi…
Le elezioni politiche potrebbero aprire a tentativi di manipolazione del voto o interferenze nell’esito…
Acronis, SentinelOne e ESET commentano la Strategia nazionale di cybersicurezza. È un buon inizio, ora…
La presentazione della Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026 chiarisce investimenti, obiettivi…
Trend Micro presenterà al Cybertech il proprio approccio alla cybersecurity per soddisfare le moderne…
Vectra presenterà al Cybertech la propria piattaforma avanzata di Threat Detection e Response Cognito,…
Marco Rottigni, Technical Director di SentinelOne, spiega come i moderni attacchi che si distinguono…
Check Point Software Technologies si propone al Cybertech come partner per la strategia di sicurezza,…
Bitdefender presenta al Cybertech strategie e soluzioni per supportare aziende di tutte le dimensioni…
Fortinet illustrerà al Cybertech la propria visione a 360 gradi, con oltre 30 prodotti che cooperano…
Il crescente numero di attacchi ransomware sta facendo crescere nelle organizzazioni la consapevolezza…
Proteggere adeguatamente i dati permette di ridurre i danni e il blocco dell'operatività a seguito di…
Le attuali minacce rendono necessario uno o più back up off line. Gli esperti di Clusit spiegano come…
Nel 2021 le piattaforme mobile sono state oggetto di molti attacchi, e lo saranno ancora di più nel…
L’edizione 2022 del Rapporto Clusit evidenzia che la gravità degli attacchi è aumentata vertiginosamente…
I trend per il 2022 offrono potenzialità ma devono essere gestiti nel modo adeguato per non riservare…
Gli esperti di cyber security prevedono un anno difficile. I ransomware continueranno, ma sono solo…
Due falle nell’app MY2022 di cui devono fare uso tutti i partecipanti permettono agli attaccanti di…
Nuovo anno significa nuovi budget, strategie e obiettivi per le aziende di tutto il mondo. Che cosa…
Ransomware e APT saranno le minacce principali alla security quest’anno, ma attenzione anche gli attacchi…
VMware tratteggia lo scenario di cyber security che ci aspetta nel 2022, focalizzandosi su infrastrutture…
Il panorama della cyber security sta evolvendo verso nuovi modelli dettati dall’everywhere workplace…
Oltre ai temi scontati come il ransomware, il 2022 vedrà l'esordio di nuove insidie per la cyber security,…
Le previsioni per il 2022 di Barracuda mettono in primo piano le categorie a maggiore rischio e le soluzioni…
Una ricerca di WithSecure porta alla luce il malware backdoor Kapeka usato dal gruppo APT russo Sandworm…
Questa nona edizione, che ha premiato le eccellenze dell’ICT, ha rappresentato un intenso momento di…
Italia bersagliata dagli attacchi cyber: nel 2022 non poteva andare peggio.
Il ransomware dilaga in Europa e in Italia, dove hanno colpito per lo più i gruppi Lockbit e Conti e…
Oltre agli ormai usuali Microsoft e DHL, fra i brand più abusati dai criminali informatici troviamo…
Due APT e un ransomware sono state le minacce più diffuse nel 2022, a indicazione di quanto sono cambiati…
I dati analizzati dagli esperti di AtlasVPN mostrano che i malware per Linux sono in costante aumento.…
Qbot ha superato Emotet come malware più diffuso a dicembre. Glupteba è tornato in top 10 ed è una minaccia…
401 applicazioni cloud distinte veicolano malware; il 30% di tutti i download di malware dal cloud passa…
Il bilancio sulle attività ransomware del 2022 è preoccupante: la continua evoluzione dei gruppi criminali…
I dettagli delle falle Zero Day e Critiche chiuse da Microsoft con il Patch Tuesday del mese di dicembre.
Raddoppio degli attacchi mirati, uso di tecniche sempre più micidiali e moltiplicazione delle varianti…
Sono 6 milioni in più di quelli rilevati lo scorso anno i file dannosi usati per attaccare gli utenti…
Spesso i ransomware coalizzano l’attenzione, ma gli attacchi a cui si sta assistendo nel 2022 riguardano…
Il 18 ottobre a Milano e il 20 ottobre a Roma Bludis e ManageEngine saranno protagonisti dell’IT CON…
Nella prima parte dell’anno l’Italia si è classificata come il primo Paese in Europa per attacchi ransomware…
Fra aprile a giugno 2022 gli attacchi DDoS sono aumenti per numero e durata, e sono anche più complessi…
Nel primo trimetre del 2022 i rilevamenti di Log4Shell sono triplicati, gli script di PowerShell influenzano…
Il malware ricopre un ruolo sempre più centrale negli attacchi informatici. Su ransomware, phishing…
Le aziende devono sviluppare un’efficace gestione del rischio, essere conformi alle normative e difendersi…
La sicurezza informatica va in scena a Roma il 10 e 11 maggio 2022 con la tappa italiana del Cybertech…
La profonda conoscenza di Mandiant sul mercato e sulle minacce cyber permette ai suoi esperti di formulare…
Emotet torna a dominare la scena malware globale, grazie a campagne di phishing che sfruttano il tema…
La minaccia del ransomware continua ad aumentare. I servizi finanziari sono quelli maggiormente a rischio,…
L’azienda ha presentato la sua visione per il 2022 e si è candidata come partner per la trasformazione…
Gestire privacy e sicurezza a compartimenti stagni è un errore: ecco perché dovrebbero sempre andare…
Partendo dall’analisi di quanto accaduto nel 2021, gli esperti tracciano la strada da seguire nel 2022…
La sicurezza sarà la base per il successo della trasformazione digitale, e lo Zero Trust è la tecnologia…
Sono 97 in tutto le vulnerabilità chiuse da Microsoft nel pacchetto di aggiornamenti del Patch Tuesday…
Le architetture basate su cloud sono la scelta vincente per una cyber security efficiente. Le aziende…
Nelle previsioni sulla cyber security per il 2022, gli esperti di HP Wolf Security evidenziano quattro…
Le attività degli APT si intensificheranno nel 2022 grazie alla commistione di vendor privati e alle…
Data breach su scala sempre più larga, riscatti dei ransomware in crescita, attacchi alle supply chain…
I principali trend del mondo della cybersecurity e gli impatti che avranno sulla difesa delle reti.
Sette aziende partner del Cybertech 2022 hanno anticipato a G11 Media tecnologie, prodotti e filosofia…
Era attivo dal 2022 un malware Linux con spiccate doti di persistenza. La scoperta è di Aon, di recente…
Tra agosto 2022 e luglio 2023 il ransomware ha rappresentato il 27,3% degli incidenti, secondo soltanto…
Tra dicembre 2022 e maggio 2023 i cyber criminali hanno dovuto diversificare le proprie attività per…
Nel 2022 sono aumentate le minacce via email, soprattutto gli attacchi BEC e di credential phishing.…
Veeam pubblica un dettagliato report sulle conseguenze degli attacchi ransomware nel 2022 in termini…
Nel 2022 le vittime di ransomware sono cresciute a dismisura. Troppe pagano il riscatto e non chiudono…
I conflitti geo-politici, la trasformazione digitale e il ransomware stanno provocando un aumento dei…
Una Italia sovra-rappresentata, con una impennata di attacchi cyber sproporzionata rispetto al peso…
L’influenza del conflitto ucraino sulla security è tangibile. Ecco le considerazioni di ESET alla luce…
I gruppi APT affiliati a Russia, Cina, Corea del Nord e Iran sono stati molto attivi nell’ultimo trimestre…
Il nuovo report periodico di ESET che monitora le attività APT a livello globale mette in risalto le…
Sono in tutto 68 le falle chiuse da Microsoft nel Patch Tuesday di novembre 2022. Attenzione a quelle…
Un nuovo criterio di gruppo permette di bloccare automaticamente gli account dopo 10 tentativi di accesso…
Un nuovo report relativo a mese di luglio 2022 indica che l’Italia è nella Top 10 dei Paesi più colpiti.…
Secondo gli esperti nel 2022 gli attacchi alla supply chain continueranno ad aumentare. Ecco alcuni…
Emotet cresce grazie a una serie di moduli che possono eseguire una varietà di compiti diversi sui dispositivi…
Nella tornata di aprile 2022 del Patch Tuesday Microsoft chiude 145 vulnerabilità. Una è segnalata dalla…
Tutte le minacce sono aumentate di volume nel corso del 2021, presagendo un 2022 difficile sotto l’aspetto…
Alcuni NAS di QNAP a fine vita potranno beneficiare degli aggiornamenti critici di sicurezza fino a…
Attacchi DDoS e cryptojacking si alternano in un balletto orchestrato dalle botnet. Che cos’è successo…
Emotet si è ripresa il primo posto nella classifica globale dei Top Malware di gennaio 2022. In Italia…
Una ricerca di HP Wolf Security mette in guardia su tre campagne che hanno spopolato a fine 2021 e potrebbero…
Il CPX 360 2022 è stato anche l’occasione per dare un assaggio delle novità che arriveranno nel corso…
Lenovo ha annunciato al CES 2022 i primi notebook Windows 11 con CPU AMD che integrano Microsoft Pluton,…
Mandiant Active Breach e Intel Monitoring e Ransomware Defense Validation sono nuovi moduli della piattaforma…
Entro il 2022 la maggior parte delle aziende passerà a sistemi di autenticazione senza password. Molti…
Il gruppo ransomware Qilin innova il modello RaaS introducendo un servizio di assistenza legale per…
Dall’intelligenza artificiale alla protezione di Active Directory: tutte le novità Veeam per la sicurezza…
A maggio 2025 FakeUpdates guida ancora la classifica malware in Italia, seguito da Androxgh0st e AsyncRat.…
Attacco nation-state contro ScreenConnect porta alla compromissione di MSP e clienti strategici per…
Duo IAM di Cisco integra MFA avanzata, directory utenti e AI per proteggere le identità da attacchi…
La sicurezza delle identità nel cloud è cruciale per proteggere dati e infrastrutture da attacchi e…
Y-Report 2025: oltre 485.000 eventi sicurezza, attacchi ransomware +5,5%, Italia quarto Paese più colpito.…
Cisco Talos scopre vulnerabilità critiche nelle funzioni serverless cloud, dimostrando come permessi…
Il nuovo report globale di Fortinet rivela come AI, cloud e credenziali compromesse stiano ridefinendo…
A marzo 2025 un threat actor sponsorizzato dal Governo nordcoreano ha colpito istituzioni sudcoreane…
Le identità macchina superano quelle umane e restano spesso senza controlli adeguati, aumentando i rischi…
L’AI Act europeo punta a regolare l’intelligenza artificiale per tutelare cittadini e promuovere trasparenza,…
Nel 2024 il furto di credenziali supera il ransomware, colpendo soprattutto infrastrutture critiche…
Stormshield propone soluzioni ibride con algoritmi attuali e post-quantistici per proteggere i dati…
Splunk introduce Service Inventory e nuove funzionalità Kubernetes per semplificare l'adozione di OpenTelemetry…
Non si può più rinviare l’attuazione di misure evolute per la cloud security: ecco i numeri che descrivono…
Anche le costellazioni di satelliti sono un cyber bersaglio per i threat actor più organizzati: è l'altra…
Metriche ingannevoli e bias delle configurazioni perfette distolgono dal corretto approccio alla cloud…
Il 71% dei CISO italiani denuncia pressioni per DORA e budget IT non allineati agli obiettivi del board,…
Con la rete Pravda, una campagna di disinformazione russa mira a “condizionare” i chatbot occidentali…
La nuova piattaforma F5 integra gestione del traffico, sicurezza app e API, AI avanzata e hardware scalabile…
Un attacco ha esposto oltre 15.000 firewall FortiGate, colpendo 333 aziende italiane. La mancata applicazione…
L’AI potenzia le frodi di identità con deepfake e dati falsi, rendendo gli attacchi più sofisticati…
Check Point e Wiz collaborano per integrare sicurezza di rete e protezione cloud, migliorando la gestione…
Reti lente spingono gli utenti a ignorare la cybersecurity, alimentando lo Shadow IT. MSP e aziende…
Lo European Defence Fund alloca per il 2025 molti investimenti focalizzati sul lato sempre più digitale…
Le sfide date dall’adozione diffusa del cloud, il gap di competenze e la necessità di strategie unificate…
Zscaler combina Zero Trust e Intelligenza Artificiale per ridurre rischi, costi e complessità, puntando…
Una vulnerabilità del software di compressione 7-Zip permette di aggirare un attributo di Windows che…
Il regolamento DORA impone nuovi standard di resilienza informatica. Scopri le sfide per PMI e grandi…
La collaborazione tra Trend Micro e Intel migliora il rilevamento di ransomware e malware fileless grazie…
Servono strumenti avanzati per proteggere i dati e contrastare nuove minacce a seguito della rapida…
Se non avete trovato il risultato corretto,
affinate la ricerca aggiungendo o togliendo
alcuni termini chiave e provate a ripetere la ricerca